Massima attenzione allo scooter italiano che fa tremare il mercato: il nuovo anti Honda SH è 100% nostrano e ha un design simile a quello di una moto da corsa. Che prezzo e che potenza, è una rivelazione
Il mondo degli scooter ha un solo ed unico dominatore in Italia: Honda SH è saldamente il monomarcia più amato, diffuso e venduto nel nostro mercato, indifferentemente dal taglio della cilindrata. Che sia da 125, da 150 o da 300 cc, il motorino di Tokyo è leader di un segmento che ora, però, sta conoscendo sempre più proposte e sempre più new entry. Alcune di queste, anche scatenate e divisive.
È il caso del particolarissimo Italjet Dragster 300, lo scooter con il design simile a quello di una moto da corsa. Un titolo che semplifica e banalizza, però, il grandissimo lavoro degli ingegneri italiani, che hanno messo a punto un mezzo capace di sorprendere per novità e per potenza. Anche il prezzo è molto interessante, soprattutto se lo si va a parametrare con la concorrenza (e con l’equipaggiamento a disposizione).
Tagliente e aggressivo, Italjet Dragster 300 è uno scooter pensato per performare con standard molto alti, sacrificando un po’ quella che è la classica praticità del monomarcia. Non aspettatevi il classico motorino con cui fare il casa-lavoro, piuttosto uno che può lasciarvi con un grosso sorriso al di sotto di casco e visiera.
Lo sviluppo del coraggioso Italjet Dragster 300 è stato gestito spalla a spalla con Andrea Dovizioso, ex pilota di MotoGP e voce in capitolo importante nella crescita del progetto. Il motore che spinge il monomarcia da corsa è un potente monocilindrico da 278 cc, capace di sviluppare una potenza di 23 CV e una coppia massima di 26 Nm. Numeri che potranno sembrarvi normali, ma che uniti al peso ridottissimo di 128 kg possono regalarvi giornate intere di divertimento.
Anche perché la ciclistica dell’Italjet Dragster 300 è da piccola sportiva. L’impianto frenante con ABS di ultima generazione è dotato di due dischi da 240 mm all’anteriore e di uno singolo da 175 mm al posteriore. Sospensioni e poi pneumatici Pirelli rendono le ruote da 12″ e 13″ un’unica lama da gestire nel misto stretto, il vero habitat naturale dello scatenato scooter italiano.
Il prezzo parte dai 7.099 euro: una cifra oggettivamente importante per uno scooter meno pratico rispetto alla concorrenza, ma che può dare filo da torcere anche alle moto di pari cilindrata. Italjet Dragster 300 è pronto a far ricredere anche gli scettici.