Fai attenzione Harley – Davidson: una rivale vuole bittarti giù dal trono, il prezzo è davvero conveniente.
Sarebbe riduttivo ridurre Harley – Davidson ad un semplice produttore di moto. La casa di Milwaukee è quasi una religione, con il tempo è diventata uno stile e una filosofia di vita che ha entusiasmato e appassionato fan di tutto il mondo. Le moto Harley – Davidson vogliono dire rombo di motore, ma soprattutto adrenalina, libertà, e amore per le due ruote. Impossibile scalzarla dal trono, giusto?
In realtà, c’è chi alla Harley – Davidson risponde con la propria antichissima storia e una identità altrettanto forte. La Indian non ha certo bisogno di presentazioni, da oltre un secolo il colosso statunitense è assoluta protagonista. Ora, sul mercato intende sfidare la sua più agguerrita rivale con un modello che si è già ritagliato un posto importante e ha giò catturato l’attenzione di appasionati di moto e addetti ai lavori.
Indian Sport Chief RT, la cruiser è pronta a stupire
La Indian è tornata a stupire con la nuova versione di uno dei suoi iconici modelli, la Sport Chief RT. La cruiser si era già mostrata in una versione più sportiva e dinamica, ma adesso ha riscoperto anche una versione più personalizzata e improntata al viaggio. A mostrarlo sono anche le nuove dotazioni, come il set di borse laterali con uno spazio di 37 litri che permettono un agevole trasporto, ma anche l’approccio maggiormente focalizzato sulla comodità e la praticità, tra sella a due piani imbottita e comandi a pedali più avanzati per guidare con maggiore relax.
Sul fronte del motore, invece, è stata confermata la scelta fatta con la precedente versione, con il Thunderstroke 116, bicilindrico a V longitudinale di 1890 cm³ raffreddato a liquido da 156 Nm di coppia. Sono disponibili tre diverse modalità di guida: Sport, Standard e Tour. Ha forcella KYB a steli rovesciati e ammortizzatori Fox regolabili su 23 posizioni. I freni Brembo sono composti da pinze a quattro pistoncini con due dischi di 320 mm. Il modello, insomma, mantiene le caratteristiche e l’anima del modello originale, ma per questa nuova versione si è scelto un approccio ancora più versatile. Il prezzo di questo modello si aggira intorno ai 25.000 euro, in linea con quella che è la media per le moto di questa qualità. La sfida con Harley – Davidson, insomma, continua.