Lambretta è un nome che non ha certo bisogno di presentazioni visto che è noto a livello mondiale anche a coloro che non sono esattamente amanti delle
due ruote ma che adorano invece il
made in Italy, di cui la due ruote di casa
Innocenti è tutt’ora una delle migliori ambasciatrici.
Per chi invece non può fare a meno di questa mitica due ruote, ne ama la
storia e rimpiange
la mostra milanese sulla Lambretta che ha chiuso i battenti a gennaio dopo “soli” due mesi, è nata una nuova
applicazione denominata semplicemente
Lambretta App.
Quest’ultima consente di avere sempre sott’occhio tutti i
modelli classici della Lambretta, grazie a
foto,
dati tecnici ed
informazioni utili su ognuno di essi; tutto questo può eventualmente essere salvato sfruttando l’opzione
Aggiungi ai preferiti in modo tale da poter essere consultato con tranquillità quando lo si desidera.
Tramite la modalità
Aggiungi la tua foto è inoltre possibile inviare la foto della propria Lambretta e condividerla con tutti gli utenti che hanno scaricato ed installato l’applicazione stessa, cosa che dovrebbe facilitare la veloce nascita di un interessante ed aggiornato
archivio fotografico e di un nuovo
network dedicato alla mitica due ruote prodotta dalla Innocenzi a partire dal 1947.
A chi poi ama particolarmente coniugare la propria
passione per le due ruote con quella per le ultime novità tecnologiche non resta che scaricare la nuova
App Ducati Corse e naturalmente
l’ultima applicazione per iPad di Nextmoto per essere sicuro di essere sempre aggiornato sui fatti più importanti che concernono rispettivamente l’attività di
Ducati in
MotoGP e le più importanti
novità nel settore delle due ruote in generale.