La Vespa e il Cinema è la nuova
mostra dedicata alla
due ruote italiana più famosa del mondo: l’esposizione, organizzata in collaborazione con il Centro Multimediale del Cinema e il Viareggio EuropaCinema, si tiene presso il
Museo Piaggio di
Pontedera e sarà aperta al pubblico (con ingresso gratuito) fino al 15 gennaio 2011.
Nell’occasione sarà possibile ammirare
i migliori modelli della Vespa, molti dei quali sono diventati protagonisti di vere e proprie pellicole cult come ad esempio
Vacanze Romane (1953) o
Domenica d’agosto (1950) che segna tra l’altro il debutto della due ruote italiana sul grande schermo oppure i più recenti
Alfie (2004) e
The interpreter (2005), in cui rispettivamente
Jude Law e
Nicole Kidman usano proprio una
Vespa nei loro spostamenti per le vie di New York.
Oltre a poter ammirare i
modelli “cinematografici” della mitica due ruote di casa
Piaggio, sarà possibile vedere le locandine e le fotografie scattate sul set degli oltre 150 film che hanno avuto la Vespa come protagonista. Infine sarà possibile partecipare (sempre gratuitamente) a dieci
proiezioni cinematografiche di alcuni film che hanno reso immortale la Vespa: il primo appuntamento è previsto per il 13 novembre quando sarà proiettato un film ungherese il cui titolo è semplicemente Vespa.
Un’ottima iniziativa per celebrare una due ruote che ormai non è più soltanto un semplice mezzo di trasporto ma un vero e proprio
mito italiano nel mondo, forse paragonabile solamente ai modelli di
Harley Davidson, i soli altri mezzi a due ruote di cui il
cinema mondiale ha celebrato un’altrettanto grandiosa
epopea.