Questa Suzuki ha un motore da urlo, prestazioni e affidabilità super ma la compri ad un prezzo accessibile.
Suzuki è uno dei marchi più versatili del panorama internazionale dei motori. L’azienda giapponese è stata capace di imporsi sia nel settore delle automobili che in quello delle moto con ottimi risultati, grazie ad una grande affidabilità e a modelli di grande qualità.
Vista la grande tenuta di questi veicoli, che si dimostrano affidabili alla lunga distanza e molto longevi, non sorprende che Suzuki sia uno dei marchi particolarmente gettonati anche nel mercato dell’usato, soprattutto per quanto riguarda le due ruote. I modelli di seconda mano possono nascondere delle vere gemme nascoste, mezzi tenuti in perfette condizioni, praticamente nuovi e ancora con molti chilometri da poter regalare disponibili ad un prezzo molto inferiore rispetto a quello di listino.
Il mercato dell’usato è anche l’occasione per recuperare dei gioiellini usciti ormai di produzione, che sono rimasti però nel cuore degli appassionati e che nonostante gli anni regalano ottime prestazioni in strada. Tra questi c’è anche la Suzuki GSR 750.
La Suzuki GSR 750 è la naked della casa giapponese prodotta dal 2011 al 2016, ma rimasta comunque nel cuore degli appassionati. E’ un veicolo molto versatile, perfetto per gli amanti delle sportive grazie ad un motore che le permette di raggiungere i 222 Km/h. Adesso, come si legge sul portale InSella, è possibile trovarla sul mercato dell’usato in buone condizioni ad un prezzo davvero molto basso: i modelli più datati si possono trovare addirittura a 2.000 euro, praticamente meno di uno scooter, mentre per quelli più nuovi si arriva intorno a 4.000 euro, comunque un costo contenuto per una due ruote che ha ancora molto da regalare.
Il consiglio, come sempre quando si tratta di modelli di seconda mano, è di controllare attentamente tutte le caratteristiche del modello per verificare che sia in buone condizioni ed evitare brutte sorprese (come per esempio dover spendere il doppio dei soldi spesi per l’acquisto in riparazioni). Nel caso di questo modello, trasmissione e forcella sono da tenere sott’occhio, ma tutta la moto deve essere accuratamente controllata. In questo modo si potranno evidenziare eventuali difetti e valutare se l’investimento vale la pena. Sempre meglio, poi, affidarsi a rivenditori specializzati e di comprovata affidabilità per evitare di incappare in truffe e “furbetti” che spesso sono presenti nelle compravendite tra privati.