La+rivale+giapponese+dell%26%238217%3BHarley+%C3%A8+un+vero+jolly%3A+comoda+e+tuttofare%2C+il+prezzo+%C3%A8+la+sua+forza
nextmotoit
/articolo/la-rivale-giapponese-dellharley-e-un-vero-jolly-comoda-e-tuttofare-il-prezzo-e-la-sua-forza/54720/amp/
Moto

La rivale giapponese dell’Harley è un vero jolly: comoda e tuttofare, il prezzo è la sua forza

La rivale giapponese della Harley – Davidson è un jolly, è un tuttofare: è super comoda, ha un prezzo da urlo. 

Il blasone di un marchio come Harley – Davidson non ha eguali nel segmento delle due ruote. Il colosso statunitense è una vera istituzione, i suoi modelli incarnano la passione per le moto e lo stile di vita di un motociclista. Sono molto di più di mezzi di grande qualità e affidabilità, capaci di affascinare tutti con il design aggressivo e il gamigerato rombo del motore. Anche Harley deve però affrontare l’avanzata di pericolose rivali.

La rivale giapponese dell’Harley è un vero jolly: comoda e tuttofare – Nextmoto.it

Il Giappone è da sempre una vera istituzione quando si parla dei motori, non soltanto dal punto di vista delle automobili ma anche per quanto riguarda il settore delle due ruote. Quando si pensa a moto che hanno fatto dell’esperienza di guida e dell’aggressività il loro punto di forza non si può non parlare di Kawasaki. L’azienda nipponica ha lanciato un modello molto simile allo stile Harley, ovviamente seguendo però la propria personale identità, ed ha già catturato gli appassionati.

Kawasaki Vulcan S, la cruiser conquista tutti

Questa Vulcan S è la versatile e aggressiva custom di Kawasaki. E’ una moto che garantisce grande comodità, anche grazie alla sella imbottita e alle pedane avanzate regolabili.  Il telaio è in tubi di acciaio, e il sistema di sospensioni comprende una forcella tradizionale a steli da 41 mm e un mono regolabile nel precarico su sette posizioni. Il modello è alimentato da un motore 4 tempi bicilindrico Kawasaki da 649 cm3, da 57,3 CV di potenza e 60,5 Nm di coppia.

Kawasaki Vulcan S, la cruiser conquista tutti – Media Press (Nextmoto.it)

Il sistema di freni è composto all’anteriore da un disco singolo da 300 mm, mentre al posteriore da un disco da 250 mm. Il peso della moto è di 229 Kg, mantiene dunque una certa maneggevolezza e agilità. Il modelllo raggiunge la velocità massima di 173 Km/h. Ha un’accelerazione da 0 a 100 Km di 5 secondi. Il vero punto di forza, che la distingue dalle rivali americane, è però il prezzo.

Le cruiser giapponesi sono infatti ben più economiche, e la Kawasaki Vulcan S ha un costo di appena 8.590 euro. Un prezzo certamente accessibile per quella che è la media del segmento. Kawasaki si conferma uno dei marchi più affidabili per quanto riguarda le due ruote, con una gamma ricca di varie proposte a prezzi che possono essere anche molto accessibili.