Dalla Cina arriva la simil – Range Rover che è pronta a conquistare il mercato. Ha motore ibrido e super dotazioni.
Quando si parla di SUV e fuoristrada la Range Rover è certamente una delle prime immagini che viene in mente. Robusti, spaziosi, eleganti, affidabili, versatili e dalle grandi prestazioni: questi modelli hanno contribuito a tracciare lo standard da raggiungere per questo tipo di segmento. Non sorprende dunque che diverse aziende abbiano preso ispirazione da questi modelli per realizzare il loro SUV ultra modelli e tecnologici.

Negli ultimi anni, anche la Cina ha investito molto in questo segmento. Il paese del Dragone è ormai un colosso per quanto riguarda l’industria dei motori. I veicoli che arrivano da Pechino sono sempre più diffusi sulle strade dello Stivale. Sono modelli dal prezzo molto contenuto e dalla qualità in costante crescita, che stanno mettendo a dura prova le aziende europee, persino i colossi come Land Rover. Uno dei veicoli del momento per quanto riguarda il segmento dei SUV arriva proprio dalla Cina e ha già conquistato clienti e addetti ai lavori.
Jaecoo 7 Super Hybrid, il nuovo SUV dalla Cina conquista tutti
Il Jaecoo 7 Super Hybrid è un SUV moderno e ricco di dotazioni, con tutti i confort e le tecnologie più all’avanguardia (dai sofisticati sistemi di infotainment ai sedili regolabili). Il design è molto elegante e pulito, caratterizzato da una vistosa griglia centrale. E’ un veicolo spazioso ( ha 4,5 metri di lunghezza) e molto versatile, alimentato da un sistema ibrido che comprende un quattro cilindri benzina 1.5 turbo a ciclo Miller da 143 CV di potenza e 215 Nm di coppia, unito a due unità elettriche, una destinata alla trazione da 204 CV e l’altra da 310 Nm di coppia da 82 CV per una potenza complessiva di oltre 300 CV.

Il modello sfrutta una batteria da 18,3 kWh che garantisce una autonomia in solo elettrico da 91 km. Complessivamente, il modello è in grado di percorrere 1.200 km in totale tra elettrico e motore a combustione. Non male, considerando che i limiti di autonomia della batteria sono tra le principali perplessità delle automobili elettriche per i potenziali clienti. Il prezzo di questo modello è di 38.900 euro, non certo economico quanto altri modelli che arrivano dal mercato cinese ma certamente con un prezzo competitivo per quella che è la media del settore.