Il gioiello Suzuki ora lo paghi davvero poco. La primavera comincia bene e con tanti sconti.
Il sole e le temperature piacevoli invitano alle uscite fuoriporta e per quanto riguarda i motociclisti alle galoppate in sella al proprio mezzo di trasporto preferito. Chi avesse intenzione di acquistare un modello nuovo o farsi un regalo a due ruote per la prima volta nella vita, la bella notizia è che una big come Suzuki ha voluto aprire la primavera con una serie di sconti pazzeschi. In particolare a beneficiare del taglio maggiore è stata una moto storica del brand asiatico.

Per stuzzicare ulteriormente il palato dei clienti più affezionati, la promo attivata non durerà soltanto un mese come normalmente accade, ma ben tre. Ciò significa che fino al termine di giugno si potrà comprare a prezzo favorevole. Va però fatta una premessa. Per poter godere dell’offerta bisognerà avere un usato da dare in permuta, inoltre va precisato che la scontistica varierà a seconda della tipologia di veicolo.
Suzuki lancia un’imperdibile promo, supervalutazione dell’usato ed estensione della garanzia
Protagonista assoluta della promozione è la V-Storm. Acquistando una nuova 1050DE o una 1050SE Euro 5 si potrà godere di 2mila euro di supervalutazione dell’usato, somma che calerà a 1000 euro prediligendo una 800 Euro 5 o una Euro 5+ nell’allestimento DE o SE. Suzuki ha quindi deciso di dare una ulteriore chance di risparmio grazie tramite la Garanzia Suzuki 4U.
Attraverso questa campagna il veicolo viene garantito da tre a quattro anni in più senza limiti di chilometraggio per tutti coloro che seguiranno la normale tempistica di manutenzione come stabilito dal Manuale d’Uso redatto dal costruttore e sarà compreso pure il tagliando da eseguire dopo aver superato i trentasei mesi dall’acquisto in una concessionaria o officina appartenente alla rete ufficiale del produttore.

Passando agli aspetti tecnici, diciamo che la V-Storm 800 è dotata di telaio a traliccio e un motore bicilindrico parallelo da 776 cc capace di scaricare fino a 84 cv e 78 Nm di coppia massima, mentre la 1050 ha uno chassis a doppia trave in alluminio con unità a V da 1.037 cc, 107 cv di potenza e 100 Nm di coppia. Le varianti sono Street Explorer e Dual Explorer. La prima vanta cerchi in lega da 19 pollici all’anteriore, mentre la seconda dispone di ruote a raggi da 21 davanti. La differenza risiede nella maggior presenza di regolazioni sull’ultima, tra cui spicca la funzione gravel. I prezzi vanno dagli 11.500 euro della 800 DE, fino ai 15.390 della 1050SE.