Brutte notizie per l’Europa, con la nuova tassa che rischia seriamente di comportare dei duri danni al mondo dei motori.
Le tassazioni in Europa sono sempre state un grosso problema per le case automobilistiche, con i piani di produzione che spesso sono cambiati proprio per dirigersi in delle zone dove si poteva avere maggiore respiro per i costi di produzione. Lo si vede anche da ciò che ha spiegato Stellantis, con la Spagna che al momento, per esempio, è una soluzione più economica rispetto all’Italia.

Il problema principale però adesso è senza dubbio il fatto che i dazi che ha imposto Donald Trump rischiano seriamente di dare vita a una serie di difficoltà per tutti quanti, con le case automobilistiche che saranno così costrette ad alzare sensibilmente i costi verso i clienti. Una scelta che va a penalizzare, come sempre, il popolo e che alla fine comporterà anche dei cali nelle vendite.
Non era di certo quello che serviva al mondo automobilistico in questo momento, con Donald Trump che però, nonostante faccia la voce grossa, sa perfettamente che deve fare i conti con la reazione a parte delle aziende. Volkswagen sta già portando avanti l’aumento dei costi e ora la novità giunge dal Gruppo Jaguar Land Rover.
Jaguar Land Rover: stop alle esportazioni negli USA
Alla fine i dazi stanno solo causando dei grossi problemi al mercato americano e lo si vede con il fatto che un grosso colosso come Jaguar Land Rover abbia già deciso di bloccare l’esportazione negli USA. A riportare la notizia è stato Reuters, con il noto giornale che ha spiegato come l’azione per il momento avrà la durata di un mese.

La Jaguar Land Rover, con un comunicato ufficiale, ha evidenziato come si stia lavorando per poter fare in modo tale che si possano capire con certezza i termini commerciali con i partner e cercare così di adottare delle misure a breve termine. La Jaguar Land Rover ha nel mercato americano uno di quelli più redditizi e che difficilmente può essere tralasciato.
Infatti ogni anno sono ben 400 mila i modelli che sono venduti, tra Range Rover Sports, Defender e tanti altri. A quanto pare dalla Gran Bretagna giungono voci che si sta cercando di trovare un punto d’incontro con la Casa Bianca, in modo tale da poter evitare quello che sarebbe un vero e proprio salasso per tutti.