In arrivo una nuova Opel che può fare al caso di molti: un piccolo gioiello che costa davvero poco grazie all’incentivo. Una buona mossa per Stellantis
Stiamo parlando di un modello che sembra perfetto per i giovani, pronto ad invadere il mercato europeo e non solo, con un’ottima base tecnologica per attrarre molti clienti. Il nome è già noto ma le novità sono davvero di livello. Ha caratteristiche diverse.
Cercare di innovare non è mai semplice nel settore Automotive, ormai intasato dalle moltissime novità che arrivano dall’Asia. Per provare a resistere alla concorrenza, anche il gruppo Stellantis deve osare e sperimentare e questa volta ha deciso di farlo con uno dei suoi marchi più strategici. L’Opel è pronta a ingolosire tutti i giovani con una piccola vettura a zero emissioni e con grande tecnologia. Stiamo parlando della Opel Rocks, che di certo è già piuttosto conosciuta in giro per il mondo. La mobilità elettrica si arricchisce però di ulteriori particolari, che con la Rocks diventano alla portata di tutti, anche come prezzi.
Secondo le prime immagini condivise da Stellantis, anche dal punto di vista estetico ci sono delle innovazioni. L’Opel Vizor è ora nel caratteristico nero, come tutti gli altri modelli, mentre l’Opel Blitz sulla parte anteriore e posteriore spicca per un bianco a contrasto. La base della carrozzeria sarà grigio chiaro, con il tetto nero e le ruote nere, che spiccheranno ancor di più.
L’Opel Rocks è stata ideata per tutti i giovani che a partire da 15 anni potranno portarla in città, grazie alla patente di guida di classe AM. Rispetto alle e-bike, agli e-scooter e a tutti i veicoli a due ruote con motore, l’Opel Rocks è di un’altra categoria e offre l’esperienza di una vera automobile. Si viaggia in modo più sicuro, non si inquina l’ambiente perché ci sono zero emissioni e le prestazioni sono comunque di tutto rispetto.
L’autonomia garantisce fino a 75 chilometri con una ricarica, mentre la velocità massima può arrivare a 45 km/h. Opel Rocks può essere caricata tramite qualsiasi normale presa domestica. Le dimensioni vedono una lunghezza di 2,41 metri e una larghezza di solo 1,39 metri, con possibilità di parcheggiare praticamente ovunque. Dal punto di vista tecnologico offre un supporto per smartphone con porta USB e connettività tramite dongle DAT, posizionato sulla console centrale. Con il “MyRocks Play”, gli occupanti possono ascoltare la loro musica preferita, utilizzare il sistema di navigazione prescelto ed effettuare telefonate in massima sicurezza.
L’uscita sul mercato tedesco è attesa a breve, così come in molti altri paesi europei e non. Per quanto riguarda i prezzi, ancora non ufficiali, dovremmo aggirarci attorno agli 8mila euro.