La+moto+tuttofare+dal+Giappone+conquista+tutti%3A+altro+che+GS%2C+%C3%A8+completa+uguale+e+costa+la+met%C3%A0
nextmotoit
/articolo/la-moto-tuttofare-dal-giappone-conquista-tutti-altro-che-gs-e-completa-uguale-e-costa-la-meta/54004/amp/
Moto

La moto tuttofare dal Giappone conquista tutti: altro che GS, è completa uguale e costa la metà

Il Giappone lancia una moto straordinaria e adatta a ogni situazione, con la BMW che ora trema anche con la sua GS.

La moto che è considerata come il punto di riferimento al giorno d’oggi è indubbiamente la R 1300 GS, quella che per molti è da ammirare come il principale modello attuale. Sono diversi gli aspetti che la rendono così unica, partendo dal fatto che tantissimi italiani sono andati anche oltre alla mera questione economica.

La rivale della GS (BMW Press Media – nextmoto.it)

Indubbiamente una base di 21.270 Euro potrebbe anche spaventare non pochi clienti, ma allo stesso tempo si tratta di un modello che ha superato tutte le rivali, tranne la Benelli TRK 702. Con la R 1300 GS siamo di fronte a un vero colosso della strada, tanto è vero che ha modo di presentarsi con una lunghezza da 221 cm, una larghezza da 100 cm e la sella si stanzia sugli 85 cm.

Il peso è di 215 kg, con il motore al proprio interno che è un bicilindrico da 1300 di cilindrata e che eroga un massimo di 145,5 cavalli. Il picco di velocità dunque è di 225 km/h, ma ora dal Giappone arriva una nuova moto che può mettere in grossa difficoltà anche una leggendaria due ruote come quella bavarese.

Suzuki V-Strom 800SE: che qualità

La Suzuki è una delle grandi aziende mondiali a livello motoristico e con BMW condivide il fatto di non essersi limitata alla produzione solo delle moto, ma ha virato anche sulle auto. Un binomio che può spaventare qualcuno, ma quando si ha modo di dare vita a un modello come il V-Strom 800SE, si capisce come tutti i pensieri sono destinati a sparire.

Suzuki V Strom 800SE (Suzuki Press Media – nextmoto.it)

Siamo di fronte a una due ruote che è perfetta davvero per ogni evenienza e occasione, con questo crossover che mostra una stabilità davvero degna di nota. La sua lunghezza è da 232 cm, con l’altezza della sella che invece si stanzia sugli 83 cm. Il motore che sfrutta la casa asiatica è un bicilindrico da 776 di cilindrata, il che permette così di erogare un massimo di 84 cavalli.

Non male anche le prestazioni, considerando infatti come sia in grado di toccare un picco di 188,8 km/h, mentre l’autonomia, derivata dai suoi 20 litri di serbatoio, fa sì che possa rimanere in strada per 409,6 km. Una moto molto comoda e che risulta essere ergonomica come poche. Il prezzo inoltre è davvero molto vantaggioso, tanto è vero che la si può portare a casa per soli 10.900 Euro.