La moto più amata dagli italiani si rinnova ad un prezzo incredibile: la scheda tecnica del modello

Continuano le novità nel settore delle moto, con una delle più apprezzate dagli italiani che torna in grande stile.

L’Italia è la nazione che in Europa ha saputo sfruttare e sviluppare nel miglior modo possibile lo sviluppo delle motociclette, diventando così la realtà cardine in questo settore. Sono tante le moto che hanno riscosso un grande successo nel corso degli anni e diversi marchi che hanno dimostrato di poter entrare nel mito.

Moto Guzzi V7 Sport novità Italia
Torna la moto più amata dagli italiani (nextmoto.it)

Inutile negare il fatto che i biker del Belpaese siano molto uniti e abbiano dimostrato anche di sapersi legare, spesso in modo viscerale, con i propri marchi. Lo si vede perfettamente con il caso della Moto Guzzi, con i guzzisti che sono tra i più legati al marchio di appartenenza.

Proprio per questo motivo non deve di certo sorprendere il fatto che la casa italiana negli anni abbia trovato il modo di migliorare sempre di più le proprie due ruote. Ecco dunque come di recente sia avvenuto un nuovo grande lancio sul mercato, con un modello storico che perdura dagli anni ’70, ma che ha dimostrato di poter rimanere al passo con i tempi.

Moto Guzzi V7 Sport: arriva la rivoluzione

Con la V7 Sport, la Moto Guzzi ha dimostrato come il suo 2025 può essere davvero un anno nel quale sarà grande protagonista. Siamo di fronte a un modello ce si presenta con un motore bicilindrico da 853 di cilindrata e che ha modo di erogare un massimo di 65 cavalli, il che le permette di essere prestazionale al punto giusto.

Moto Guzzi V7 Sport novità Italia

Interessante le innovazioni che sono apportate da un punto di vista tecnologico, con la V7 Sport che usa un sistema ABS e controllo di trazione cornering. Vi sono un totale di tre modalità di guida, con questa che passa dalla versione Road, alla Rain fino a concludere con la Spor. Non male anche la scelta di introdurre nella variante di serie anche il Cruise Control.

Da un punto di vista della comodità è una moto che risulta essere l’ideale per poter percorrere lunghe tratte, con le sospensioni che rispondono bene alle sollecitazioni e con la frenata che risulta essere molto decisa. Bene anche per l’autonomia, visto come il serbatoio abbia modo garantire un totale di 21 litri con altri 4 di riserva. Il prezzo di partenza inoltre risulta accessibile a tutti, con una spesa basilare che è di 10.999 Euro, un grande affare da cogliere al volo.

Gestione cookie