La+moto+dei+tuoi+sogni+%C3%A8+%26%238230%3B+gratis%3A+super+regalo+per+tutti%2C+solo+per+questi+tre+giorni
nextmotoit
/articolo/la-moto-dei-tuoi-sogni-e-gratis-super-regalo-per-tutti-solo-per-questi-tre-giorni/57150/amp/
Moto

La moto dei tuoi sogni è … gratis: super regalo per tutti, solo per questi tre giorni

Novità importanti nel settore delle moto, con questi tre giorni che permetteranno di provare gratuitamente delle due ruote perfette.

Non ci sono davvero dubbi sul fatto che le motociclette in questi anni hanno subito una grande crescita per quanto riguarda la qualità e la quantità delle due ruote realizzate. Sono tanti i marchi che ormai si sono messi in luce da parecchio tempo, per questo motivo sono sempre di più i giovani che ormai si sono avvicinati al settore.

Moto dei sogni…gratis (nextmoto.it)

Lo si evince anche dal numero di eventi che aumentano sempre di più e soprattutto il mondo delle moto ha modo di ampliare sempre di più i propri grandi luoghi storici. Diverse piste hanno scritto la storia in MotoGP e non solo, come lo si vede per esempio con il caso di Misano.

Un tracciato che ha permesso di scrivere alcuni dei più grandiosi momenti delle corse, con i tifosi che ogni anno riempiono le tribune per far sentire il proprio calore. Ora però ci sarà anche un altro evento che permetterà di godersi una splendida giornata all’insegna delle moto, con EICMA che non è più solo a Milano a novembre, ma ora si presenta con una tre giorni meravigliosa.

EICMA Riding Fest: le date da non perdere

Già nel 2024 si era deciso di aprire le porte del circuito di Misano per poter dare vita a un grande evento come l’EICMA Riding Fest e il successo ottenuto nello scorso anno ha permesso così di riproporlo anche per il 2025. I giorni che sono da segnare sul calendario sono dal 25 al 27 aprile, l’ideale per godersi il ponte del Giorno della Liberazione in sella a una moto, che da sempre è uno dei grandi simboli di libertà.

EICMA Riding Fest a Misano (Ansa – nextmoto.it)

Una novità importante anche l’aumento dei giorni, visto che si passa dalla due giorni del 2024 ai tre giorni del 2025. In occasione di questo evento attesissimo dagli appassionati vi sarà la possibilità di svolgere alcune prove non solo nel tracciato, ma anche in zone collinari per poter effettuare degli spostamenti sullo sterrato con moto enduro.

L’evento è aperto anche ai più giovani, con questi che avranno modo di conoscere alcuni trucchi grazie alla presenza di insegnanti specializzati della FMI, ovvero la Federazione Motociclistica Italiana. Ci saranno delle aree anche per i bambini tra i 6 e i 12 anni, poi per i quattordicenni che si avvicinano agli scooter da 50 e infine per i 16enni con scooter 125. Insomma un evento per testare le migliori moto in sicurezza e divertimento.