Finalmente una sportiva che non spaventa il portafoglio né i neopatentati. La nuova Ninja ZX-4R in versione depotenziata, per chi ha appena preso la patente.
Sognare in grande è bello, ma poi c’è il codice, con i suoi limiti, che finisce per riportarti per terra. Eppure per quei ragazzi che hanno nel cuore una modo possente, ma proibita, come la Ninja, oggi la soluzione c’è. La casa giapponese ha pensato anche a loro.

La nuova Ninja ZX-4R versione A2 è una moto vera, non un giocattolo. Il quattro cilindri da 399 cc è stato addolcito fino a 48 cavalli. Sembra poco? Provate a sentirlo cantare oltre i 15.000 giri. Il sound è quello di una moto da corsa, solo più educato. Le prestazioni sono perfette per imparare: non ti mettono nei guai, ma ti fanno divertire.
Tecnologia da grande con un carattere docile
Il telaio è un gioiello di precisione. Le sospensioni Showa fanno il loro lavoro in silenzio: morbide quando serve, rigide in curva. Gli pneumatici sono adatti ad una sportiva entry-level. Davanti un 120, dietro un 160, entrambi su cerchi da 17 pollici. I freni esibiscono tutta la potenze che servirebbe anche su versioni maggiori: dischi da 290 millimetri all’anteriore, da 220 al posteriore.

L’elettronica è quella che ti aspetti da una moto moderna. Il cambio elettronico KQS rende tutto più fluido. Niente colpi secchi quando cambi marcia, solo passaggi veloci e precisi. Il display LCD da 4,3 pollici ti dice quello che serve sapere, chiaro e semplice. Le luci LED non sono solo belle da vedere: illuminano la strada come un faro.
Il prezzo è l’unico “dettaglio” che non riserva sorprese: 9.475 euro per la moto standard. Il kit A2 costa altri 600 euro. Cifre ragionevoli per una moto costruita così bene. Alla guida, la posizione in sella si rivela un compromesso azzeccato per l’uso quotidiano e qualche strappata domenicale.
I tecnici Kawasaki hanno fatto centro. Volevano una moto che non spaventasse i principianti. Ci sono riusciti. La ZX-4R A2 ti insegna a guidare bene, senza cattive sorprese.
La piccola Ninja dimostra che si può fare una sportiva vera anche per chi ha appena preso la patente. Non serve esagerare con la potenza per divertirsi. Serve una moto equilibrata, ben costruita, che ti faccia crescere come pilota. Quando sarai pronto, potrai sempre togliere il kit A2 e liberare tutti gli 80 cavalli del motore. Nel frattempo, hai una moto che non ti fa sentire un pilota di serie B. Una compagna affidabile per iniziare l’avventura su due ruote dalla porta principale.