La+mini-moto+giapponese+cancella+il+traffico%3A+comoda+e+agile%2C+costa+meno+di+uno+scooter
nextmotoit
/articolo/la-mini-moto-giapponese-cancella-il-traffico-comoda-e-agile-costa-meno-di-uno-scooter/53813/amp/
Moto

La mini-moto giapponese cancella il traffico: comoda e agile, costa meno di uno scooter

Dal Giappone sono nate delle eccellenti moto e ora c’è una novità contenuta che costa meno di uno scooter.

Le moto stanno ottenendo un grande riscontro da un punto di vista delle vendite, con l’Italia che ha dimostrato di poter mantenere un mercato con segno positivo. Non era di certo semplice visto il periodo di crisi, ma il +10,25% fa capire come effettivamente ci sia modo di vedere un settore in crescita.

Arriva la mini moto dal Giappone (nextmoto.it)

Sono diverse le varianti di ottima caratura, con la Honda che è una di quelle cha ha saputo ampliare maggiormente la propria gamma. Scooter e moto sportive non mancano e naturalmente si va anche alla ricerca di modelli innovativi, con dimensioni contenute che possano essere un perfetto punto d’incontro tra i due stili.

Da questo punto di vista vengono incontro le naked, moto di ottimo spessore che si presentano spesso anche con un costo molto contenuto. Il tutto migliora ancora di più in casa Honda grazie al lancio di una particolare mini fun bike eccellete come la Monkey 125, una moto che si presenta rinnovata in questo 2025 e anche con un prezzo eccezionale.

Honda Monkey 125: la moto a basso costo e adatta a tutti

Con la Monkey 125, la Honda ha dimostrato di poter dare vita a una moto davvero perfetta per la mobilità interna, con le dimensioni che mostrano una moto da 171 cm, una larghezza da 76 cm e un’altezza da 103 cm e con un peso di 104 kg. Il motore che monta internamente è un monocilindrico da 124 di cilindrata e che eroga un massimo di 9,4 cavalli.

Honda Monkey 125 (Honda Press Media – nextmoto.it)

In questo modo il suo picco massimo di velocità è di 91 km/h e uno dei suoi grandi punti di forza sono indubbiamente i consumi. Ecco come questi si stanziano su ben 66,7 km con un solo litro, ma la grande novità del nuovo anno è il fatto che ha saputo rinnovarsi in modo tale da poter essere omologato come Euro 5+.

Per fare in modo che potesse rientrare in questa omologazione, ecco che la Honda ha dovuto effettuare delle piccole modifiche che hanno coinvolto l’aggiornamento del catalizzatore, con questo che permette così di pulire i gas di scarico. Ciò ha così permesso di migliorare anche le prestazioni, dunque il fatto di dover rispettare i parametri ecologici, alla fine si è rivelato anche come un grande aiuto per dare forma a una moto migliore. Inoltre il prezzo di vendita è davvero contenuto, dato che la si può portare a casa per soli 4490 Euro.