La Dacia più amata di tutte è diventata un fuoristrada: è un mostro ma costa sempre pochissimo

La Dacia più amata diventa un fuoristrada, è un vero mostro di potenza ma costa davvero pochissimo, la vogliono già tutti. 

La Dacia continua ad essere una delle aziende più apprezzate del continente europeo. La casa rumena si è distinta per una qualità in costante crescita sin dal suo ingresso nel gruppo Renault, ma soprattutto per un prezzo da vera prima della classe che le ha permesso di essere tra le poche aziende europee in grado di competere con i modelli che arrivano dalla Cina.

dacia
La Dacia più amata di tutte è diventata un fuoristrada (Dacia) – Nextmoto.it

Tra i modelli più amati del listino della casa c’è sicuramente la Dacia Duster, che anche nel 2024 è risultata essere tra i modelli più venduti in europa e tra i più apprezzati nel segmento dei SUV. Una tendenza che è stata confermata anche in questo 2025. Non sorprende dunque che l’auto sia diventata anche protagonista di diverse rivisitazioni e personalizzazioni da parte da appassionati e asiende specializzate in tuning. Una in particolare sta facendo davvero discutere nelle ultime ore: da un SUV cittadino è diventata un vero fuoristrada

Dacia Duster, la versione Redust è ancora più estrema

In occasione del raduno Dacia previsto per Maggio in Germania, dedicato ai proprietari e agli appassionati dei modelli dell’azienda, il preparatore tedesco Redust ha presentato la sua versione dell’amatissima Dacia Duster. La base è ovviamente la terza generazione del SUV rumeno, ma è stata trasformata in modo da essere ancora più estrema e orientata verso l’off road, e con una tenuta ancora migliore su ogni tipo di terreno.

dacia duster redust
Dacia Duster, la versione Redust è ancora più estrema (Instagram) – Nextmoto.it

Già dalle primi immagini è possibile vedere il nuovo “assetto da fuoristrada”: paraurti in acciaio, paratie metalliche, passaruota e pedane laterali sono sono alcune delle modifiche fatte al modello base per far si che questo modello potesse diventare più resistente ai percorsi tortuosi. Il modello è ancora più rialzato rispetto a quello base.

Per quanto riguarda le motorizzazioni, l’allestimento può essere associato allaa versione TCe 130 4×4, alla Eco-G 100 a GPL, alla Hybrid 140 o al TCe 130 a trazione anteriore. Anche da questo punto di vista dunque viene garantita grande varietà e possibilità di scelta. Ovviamente, il marchio di fabbrica della Dacia è come sempre un prezzo da prima della classe, anche in versione “rinforzata” resta sempre low cost

Gestione cookie