La Cina colpisce ancora: arriva la versione tarocca della Kawasaki

Non c’è limite al peggio e i plagi continuano senza pudore in Cina. Ora è finita nel mirino la versione 400 della sportiva Kawasaki.

In Cina, oramai, hanno capito come fare business. Piuttosto che provare ad investire nella ricerca e nello sviluppo di una identità nuova, senza alcun tipo di remore sul copyright, hanno deciso di procedere a dei copia e incolla dei modelli top stranieri. Il vicino Giappone, da sempre patria dell’eccellenza, rappresenta una occasione irripetibile per un clone con i fiocchi.

La Cina colpisce ancora: arriva la versione tarocca della Kawasaki
Kawasaki – NextMoto.it

Nel corso degli ultimi tempi vi abbiamo riportato di versioni tarocche della Ducati, dell’Harley-Davidson, della BMW, ma ora si sono superati con una replica fedele della Kawasaki ZX-4R. A cavallo tra gli anni ’80 e ’90 in Giappone già facevano la storia con moto 400 di assoluto spessore. L’Honda CBR400RR o la VFR400, la Yamaha FZR400, la Kawasaki ZXR400 e la Suzuki GSX-R400 erano il sogno di tutti i centauri. Erano moto leggere, agili e in grado di raggiungere prestazioni meravigliose.

Questa cilindrata è tornata alla ribalta da qualche anno e i major cinesi sono scesi in campo. Sono arrivate la Kove con il suo 400RR, Yingang con il suo 400RR, e la QJMotor con la promettente SRK400RR. Non sono ancora sbarcate nel Vecchio Continente ma potrebbero farlo in futuro. L’industria delle due ruote europea sta avendo una forte attrazione per i prodotti cinesi. Complice la crisi economica i centauri stanno prendendo in considerazione anche i copia e incolla.

Il clone della Kawasaki

La QJMotor SRK400RR ha superato le procedure di omologazione e già sta facendo sognare i cinesi. Sulle colonne di Cycle World è emerso che monta un motore quattro cilindri da 421 cc. La potenza omologata è di 76,5 CV, molto vicina ai 78 CV del CFMoto Voom appena nata. Stessa potenza della nuovissima Kawasaki ZX-4RR. La moto cinese peserebbe circa 175 chili. Il suo passo è di 1.374 mm, mentre la lunghezza assoluta è di 2.019 mm. Date una occhiata al video in basso del canale YouTube Monster Powersport 847-526-0500.

La top speed del modello della QJMotor è di 220 km/h. La ciclistica è in tubi d’acciaio, con forcellone in alluminio e forcella rovesciata firmata Marzocchi. I freni sono con pinze a quattro pistoncini ad attacco radiale e doppi dischi anteriori con ABS. La moto è all’avanguardia, ma è semplice traendo ispirazione dalla concorrenza straniera. Arriverà entro la fine dell’anno in strada ad un prezzo, sicuramente, più basso rispetto alle concorrenti giapponesi.

Impostazioni privacy