KTM, costruttore austriaco divenuto sinonimo stesso di
off road, sembra ora voler tentare anche la strada dei
maxi scooter: l’indiscrezione, non confermata ufficialmente dalla casa di
Mattighofen, non pare tuttavia del tutto campata in aria.
Infatti la
casa ha già fatto alcuni prodotti che esulano dal proprio
core business come ad esempio la
KTM 1190 RC8 R o la
X-Bow, per cui la cosa non sarebbe del tutto nuova.
Secondo le fonti, il nuovo maxi scooter austriaco potrebbe essere dotato dello stesso
motore da 1000 cc della
Super Duke e montare un
cambio automatico sequenziale con
selettore COR per scegliere tra le tre
mappature a disposizione (City, Open, Road). Per il
telaio la soluzione proposta è quella di una struttura a traliccio in acciaio, con
telaietti in alluminio e
cerchi da 17”: questi i pochi particolari trapelati riguardo alla
ciclistica del nuovo mezzo a
due ruote. Arrivano ipotesi anche sul
prezzo, che non dovrebbe essere inferiore ai 10.000 euro, sempre ammesso che lo
scooter entri effettivamente in produzione.
Anche Ducati starebbe pensando di entrare nel segmento degli scooter a grossa cilindrata per cui è possibile che nei prossimi anni si assista ad un vero e proprio boom di questo segmento di
mercato con un ulteriore aumento della già forte
concorrenza.
Una tendenza questa che può avere molteplici motivi: forse molti
costruttori pensano di rifarsi del calo delle vendite nel settore
moto entrando in quello degli scooter (dove il calo è stato più contenuto, almeno in parte), forse sta cambiando addirittura in maniera netta ciò che gli utenti cercano in un mezzo a due ruote oppure i costruttori europei cercano semplicemente di copiare quelli nipponici e di avere una
gamma quanto più varia possibile.