La casa austriaca si rivolge ai giovani motociclisti ed elabora per la prima volta un modello per entrare nel mercato delle stradali di piccola cilindrata; con questa mossa la KTM si vuole aggiudicare una nuova fetta di mercato, fidelizzando i propri motociclisti fin dalle prime due ruote cavalcate.
La guidabilità di questa 125cc è stata premiata dalla riduzione al minimo dei pesi; il potente motore monocilindrico a 15CV a vista è stato sviluppato interamente a Mattighofen (quattro valvole per cilindro, due alberi a camme, raffreddamento a liquido e iniezione elettronica); i consumi sono bassi e sono ridotte le emissioni inquinanti; il telaio tubolare è realizzato interamente in acciaio.
Completano l’affidabilità di questa mini-naked le sospensioni WP e i 4 pistoni Brembo della pinza radiale di frenata.
Tutto bello fino a qui. Peccato questa sia solo la teoria. Già, perché per il momento la nuova naked KTM rimane tra i progetti e le bozze; le previsioni dicono sarà in commercio per la primavera 2010, ma personalmente aspetterei comunicazioni ufficiali prima di crederci.