KTM ha finalmente deciso che il 2012 sarà l’anno buono per vedere in vendita nei suoi concessionari le moto elettriche Freeride su cui, complice i costi per lo sviluppo e la crisi economica, ha dovuto lavorare più di quanto preventivato al momento della presentazione ufficiale.
Ora invece
il progetto KTM Freeride si appresta ad affrontare la prova del mercato dopo aver riscosso ampi consensi sia al
Tokyo Motorcycle Show che ad
EICMA (sempre nel 2010) e lo fa con un
prezzo che, secondo i ben informati, dovrebbe essere addirittura inferiore ai 10000 euro.
Dal punto di vista delle prestazioni, il
propulsore alimentato da
batterie agli ioni di litio da 2kWh delle nuove
moto elettriche della
casa austriaca è in grado di erogare una
potenza massima di 30 CV ed una
coppia massima 44 Nm, valori paragonabile a quelli di una moto con motore a scoppio da 125 cc (sempre che quest’ultima non sia spinta più di tanto).
A parte i dati tecnici, è interessante notare come KTM abbia sviluppato una
due ruote elettrica decisamente rivolta allo
sport e non alla
mobilità urbana (fatto che la pone in controtendenza rispetto sta avvenendo attualmente), due ruote che conta di produrre in numero pari a ben 5000 unità all’anno una volta che la
linea produttiva sarà a pieno regime.
La
sfida della
mobilità elettrica appare comunque difficile in un
mercato ancora in crisi e forse nel breve non darà le soddisfazioni sperate ma di certo quello di KTM è un importante
investimento per il
futuro in un comparto la cui
crescita al momento appare incerta solo dal punto di vista della tempistica (aspetto che comunque non è certo da sottovalutare).