KTM ha rilasciato una nota in cui denuncia i pericoli derivanti dall’acquisto delle sue
moto da soggetti che non siano
concessionari ufficiali del
marchio austriaco. L’allarme riguarda soprattutto tutti i
modelli da motocross e in particolare le
SX-F 250 e
SX-F 350. Acquistando infatti da una rete non ufficiale decadono le condizioni di
garanzia sulla
due ruote acquistata con tutti i
diritti che la garanzia stessa offre al consumatore.
Inoltre solo i concessionari ufficiali della prestigiosa
casa austriaca hanno le competenze necessarie per garantire adeguate operazioni di
pre-consegna e di
prima messa in moto e anche per gestire la
documentazione ufficiale necessaria per adempiere agli obblighi di legge previsti e in particolare per il pagamento dell’
IVA dovuta all’erario.
Infine il costo dell’
iscrizione alle
competizioni nazionali sotto l’egida della
Federazione Italiana Motociclismo è doppio per tutti coloro la cui moto risulta acquistata fuori dalla rete ufficiale.
La nota si conclude invitando tutti i possessori di SX-F 250 e
SX-F 350 a contattare gli uffici di
KTM Italia per avere ulteriori
informazioni su questa faccenda e verificare, qualora ce ne fosse bisogno, se chi vi sta per vendere la
moto è un millantatore o una persona regolarmente autorizzata dalla casa madre austriaca.
Insomma un vero e proprio
allarme da non sottovalutare se si vuole evitare che la garanzia di una moto appena acquistata diventi subito carta straccia ed anche spiacevoli incontri con la giustizia italiana per una documentazione di acquisto non in regola con gli
adempimenti fiscali del nostro paese.