[galleria id=”622″]Il verde è il colore dell’ ecologia per antonomasia. Quasi ovvio, dunque, che la “verdona” delle due ruote fosse tra le primissime ad uscire con una “moto ecologica” verdona, la Kawasaki Eco2logic, rigorosamente verde, rigorosamente rispettosa dell’ ambiente.
Arriva in Europa la verdona ecologica che strizza l’ occhio all’ ambiente senza perdere troppo in prestazioni e appeal.
Fatta la legge iberica, trovato… l’ ecologico.
Kawasaki si adegua in questo modo alle nuove regolamentazioni spagnole in fatto di emissioni (aka ecologia) e di potenza massima (aka tasse) ed esce con la
Kawasaki Eco2 logic, la verdona che rispetta l’ ambiente e il portafoglio.
Così, se le moto sopra i 100cv sono eccessivamente penalizzate per quanto riguarda gli oneri da pagare, la
Kawasaki si tiene al limite inferiore di tale potenza garantendo prestazioni per nulla deplorevoli con un occhio di riguardo per l’ ambiente.
La casa nipponica ha creato per questo
mercato, una gamma di
Kawasaki Z750 omologate a 72Kw, la
Kawasaki Eco2 logic disponibile in due versioni, standard e con ABS. In seguito, è stato il turno della sportivissima
Kawasaki ZX-10R.
Tra le
supersportive non poteva non unirsi anche una
versione ecologica della gettonatissima
Kawasaki ZX-6R Ninja, che si colloca sul mercato come una delle più economiche tra le sportive della sua categoria.
E adesso, la gamma Kawasaki Eco2 Logic è finalmente completa con l’ avvento della Kawasaki Z 1000 declinata in due versioni, la standard e quella munita di
ABS.
Inoltre, in questo momento la Spagna gode della formula
Kawa GO!, ossia
incentivi proposti da Kawasaki per l’ acquisto di una verdona, meglio se Eco2Logic.