Italiana+ed+economica%2C+la+nuova+crossover+%C3%A8+full+optional+a+prezzo+ghiottissimo%3A+motociclisti+in+fila+per+ordinarla
nextmotoit
/articolo/italiana-ed-economica-la-nuova-crossover-e-full-optional-a-prezzo-ghiottissimo-motociclisti-in-fila-per-ordinarla/53940/amp/
Moto

Italiana ed economica, la nuova crossover è full optional a prezzo ghiottissimo: motociclisti in fila per ordinarla

Novità importanti nel settore delle moto, con la casa italiana che lancia un crossover eccezionale e a basso costo.

L’Italia è da sempre una delle principali nazioni al mondo per quanto concerne la grande qualità e l’attenzione nella produzione di moto. Sono tantissime le aziende che si sono messe in luce da questo punto di vista e inoltre oggi sono davvero gli anni d’oro per queste realtà, visto anche i grandi successi di Ducati nelle corse.

Moto italiana ed economico (nextmoto.it)

Si da tempo come vincere in pista sia la migliore pubblicità possibile per poter poi vendere. I successi di Borgo Panigale però non danno una mano solo al marchio emiliano, ma in qualche modo hanno permesso a tutto il settore italiano di beneficiarne, come se risplendesse a tal punto da poter garantire una crescita comune.

Non è solo il successo di Ducati che aiuta, ma anche un’attenta strategia commerciale, con alcune aziende che sono all’interno di gruppi cinesi in grande crescita. Lo si vede per esempio con il caso della Moto Morini, un colosso che ha saputo mettersi in mostra di recente con un modello davvero eccezionale e con un costo molto contenuto.

Moto Morini X Cape 700: il crossover per tutti

Continua inesorabile ormai la grande crescita nel settore da parte della Moto Morini, con il colosso del gruppo Zhongneng Vehicles che ora ha modo di presentare agli occhi del grande pubblico la sua X Cape 700. Siamo di fronte a una enduro stradale dalle dimensioni imponenti, visto come la sua lunghezza sia da 220 cm, la larghezza da 90 cm e l’altezza da 139 cm.

Moto Morini X Cape 700 (Moto Morini Press Media – nextmoto.it)

Il peso del crossover in questione si stanzia sui 213 kg, con il motore al proprio interno che è un bicilindrico da 693 di cilindrata e che ha modo di erogare un massimo di 71 cavalli. Sono diversi i nuovi sistemi che sono inseriti su questa moto, partendo per esempio dal fatto che la Moto Morini ha puntato molto sull’installazione della nuova frizione antisaltellamento.

Ottimo anche il nuovo cupolino che prevede anche un sistema di regolazione semplice e pratico, con presa USB-C. Lo sviluppo tecnologico prosegue con un display TFT da 7 pollici, ma a rendere ancora più popolare questa moto ci pensa il prezzo di partenza, dato che la si potrà portare a casa con una spesa minima di soli 7190 Euro, mentre nel caso in cui si richiedesse la variante con cerchi a raggi, ecco che il tutto passerebbe a 7590 Euro.