Intermot 2010, il
salone della moto di
Colonia, che ha chiuso i battenti proprio ieri, ha visto la partecipazione di tutte le più importanti
case costruttrici di veicoli a
due ruote che hanno presentato alcune delle loro
novità per la prossima stagione riservandone altre per
EICMA 2010, dopo il quale si avrà finalmente un quadro più completo delle varie
line up 2011. Già ora però si può dire che la parte de leone al salone tedesco è stata interperetata dai
costruttori giapponesi.
In particolare
Kawasaki ha presentato il nuovo allestimento
SX della
Z1000, la supersportiva
Ninja ZX-10R 2011 da 200 CV, la custom
W 800 e la
VN 1700 Voyager ABS Custom, la prima bagger giapponese mai costruita che deriva direttamente dalla biclindrica
VN 1700.
In casa
Suzuki sono state presentate le due rinnovate
GSX – R 600 e
750 e la nuova naked
GSR 750 che monta una versione depotenziata (da 120 CV) dello stesso motore delle due moto sportive sopra menzionate.
Honda si è limitata invece a presentare le nuove colorazione 2011 di molti modelli tra i quali
CBF 1000,
CBR 600RR,
CBR 1000,
Transalp,
Varadero e
VFR 1200. Poche ma significative anche le novità di casa
Yamaha: tra queste spiccano, accanto ai modelli dedicati al fuoristrada e agli scooter, il nuovo concept
Worldcrosser e lo scooter elettrico
EC-03.
BMW ha presentato ufficialmente le tanto attese K 1600 GT e GTL, vere e proprie ammiraglie da granturismo destinate ad alzare l’asticella della qualità in un segmento sempre più al centro dell’interesse di molti costruttori.
Per quanto riguarda le case italiane,
Ducati ha presentato i modelli della
848 EVO e della
1198 SP aggiornati al 2011 e le nuove livree destinate a
Monster e
Streetfighter. Il
gruppo Piaggio ha portato novità per i suoi marchi di punta: tra queste spiccano sicuramente
Aprilia RSV 4 APRC SE, versione da strada della moto con cui
Max Biaggi ha vinto il mondiale
Superbike 2010,
Aprilia Dorsoduro 1200 e la nuova
Moto Guzzi Norge 1200 8V.
Accanto a queste novità sono state presentate numerose altre moto ed
accessori che anticipano quello che sarà esposto ad
EICMA 2010 e che molto probabilmente vedremo nel corso della stagione 2011, vero e proprio anno da cui molti si attendono una
rinascita nel segno dell’
innovazione dell’intero
comparto delle due ruote.