Brutta notizia per Jorge Martin, con lo spagnolo che ha subito il primo infortunio dell’anno, ma c’è chi ha trovato il colpevole.
Quando si passa da una moto all’altra è sempre necessario dare al pilota del tempo per potersi ambientare. Non è di certo semplice, soprattutto nel momento in cui si passa da una Ducati che sta dominando in lungo e in largo la MotoGP a una Aprilia che invece è in rampa di lancio è a bisogno di migliorie.

Indubbiamente non ha intenzione di alzare subito bandiera bianca Jorge Martin, con il campione del mondo in carica che sa benissimo come sarà molto difficile difendere il titolo mondiale, ma ciò non vuol dire sentirsi battuto in partenza. Lo spagnolo punta a imporsi in pista e sa bene che farlo con l’Aprilia avrebbe un valore ancora maggiore dopo essere diventato il primo di sempre in MotoGP a trionfare con una scuderia satellite.
Purtroppo però il 2025 non è iniziato nel migliore dei modi per l’iberico, tanto è vero che già in occasione dei primi test stagionali a Sepang è arrivata la prima pesante caduta. Lo spagnolo ha riportato la frattura del quinto metacarpo della mano destra e del terzo, quarto e quinto metacarpo del piede sinistro. Nulla di grave, con la TAC e la risonanza magnetica che hanno escluso complicazioni, ma Aprilia ci vuole vedere chiaro.
Aprilia all’attacco:” Michelin dia spiegazioni”
Da Losail 2023 a Sepang 2025 sembra che il passo sia davvero molto breve, perché ancora una volta la Michelin è sotto accusa a causa di un problema con Martin. In Qatar nel 2023 l’accusa era stata di non aver dato allo spagnolo gli pneumatici migliori per poter disputare una gara di livello, mentre ora è sempre il colosso degli pneumatici a essere nell’occhio del ciclone.

A parlare è stato direttamente l’AD di Aprilia, ovvero Massimo Rivola, con questi che, ai microfoni di Sky Sport, ha evidenziato alcuni problemi con gli pneumatici. “Ho chiesto a Michelin la storia di questa gomma, perché se è una di quelle carcasse che restano chiuse un anno nel container non è una cosa bella. Per ora non mi hanno detto nulla, ci faranno sapere. Sono amareggiato, ma Martin tornerà più forte”.
Se nel WRC, dopo anni di accuse a Pirelli da parte di Ogier, si è arrivati all’addio della casa meneghina, e con la prima gara con Hankook a Montecarlo è stato proprio il francese a vincere, cominciano a essere abbastanza pressanti le critiche a Michelin in MotoGP. Si aspetta però di capire la situazione e la risposta a Rivola.