Incidente e infortunio grave: il pilota rischia il forfait per tutto il 2025, tifosi disperati

Bruttissimo incidente per il grande campione, con la notizia del suo forfait per il 2025 che ha lasciato di sasso i tifosi.

Il motorsport è una delle discipline tra le più pericolose al mondo, dunque anche i piloti sono pienamente consapevoli del fatto che possono accadere degli infortuni da un momento all’altro. Lo si sta vedendo anche già con questi primi test per la MotoGP 2025, con Jorge Martin che ha dovuto bloccare le proprie prove e Raul Fernandez rischia di doversi operare.

Moto
Incidente per il campione (Ansa – nextmoto.it)

Eventi che purtroppo accadono e non in modo nemmeno così poco frequente, ma sono dei rischi che sono messi in conto dai piloti. Se ‘è una categoria poi che risulta essere probabilmente la più rischiosa di tutte è quella legata all’uso di moto da cross e enduro, con l’asfalto che è un lontano ricordo.

Muoversi al massimo della velocità su terreni che sono o di terra o di sabbia non è di certo semplice, ma queste difficoltà hanno creato dei miti delle due ruote. La MXGP è il Mondiale più celebre, ma forse la categoria più ostica è il Supercross americano, tanto che Jorge Prado, campione del mondo delle due ultime due edizioni della competizione iridata, ha deciso di passare negli USA in Kawasaki. La sua speranza era quello di sfidare il campione in carica Jett Lawrence, peccato però che le cose non siano andate bene.

Brutto infortunio per Lawrence: che batosta per Honda

Il 2024 non era di certo stato l’anno d’oro per Honda, ma il successo nella categoria Supercross di Jett Larwrence aveva portato il sereno a Tokyo. Il nuovo anno, come sempre, era partito all’insegna dell’equilibrio, con Lawrence che aveva vinto la terza prova dell’anno, la seconda di Anaheim, e si era portato in vetta al campionato, dopo i trionfi di Anaheim 1 di Sexton in KTM e di Tomac in Yamaha a San Diego.

Jett Lawrence
Jett Lawrence (Honda Press media – nextmoto.it)

A Glendale, in Arizona, vi era dunque grande interesse per capire chi si sarebbe preso il primo posto in classifica, ma durante la prova decisiva, purtroppo ha messo male il piede durante uno sterzo, comportando una torsione innaturale del ginocchio. Il pilota è stato portato di corsa all’ospedale mobile Alpinestars e in un primo momento sembrava solo una brutta botta.

Dopo l’esame con risonanza magnetica si è notata la rottura del legamento del crociato anteriore, con parziale interessamento del menisco. Sono di fatto certi sei mesi di stop e dunque la Honda deve dire addio al proprio campione in carica.

Gestione cookie