Quella di venerdì è stata una giornata davvero positiva per gli amanti delle due ruote. Come vi avevamo anticipato, il consiglio dei ministri ha infatti varato un nuovo piano di incentivi per l’acquisto di
moto e
scooter. Il tutto ovviamente per la gioia dei consumatori, ma soprattutto dell’
Ancma (associazione dei produttori), che si è battuta lungamente affinchè venissero ripristinate le sovvenzioni statali. A tal proposito è bene dire che il governo ha stanziato ben 12 milioni di euro, che serviranno dunque ad aiutare un settore da tempo in crisi come quello dei
motoveicoli.
Entrando nel merito della questione, è bene dire che
questa manovra governativa scatterà dal 6 Aprile fino al 31 Dicembre 2010. Tuttavia la durata effettiva potrebbe essere anche inferiore, giacchè è stato specificato che il piano sarà effettivamente vigente fino ad esaurimento “scorte”. Pertanto i potenziali acquirenti saranno chiamati ad una vera corsa contro il tempo.
Del resto è risaputo che il
corposo piano di aiuti farà gola a molti. Sostituendo un euro 0 o 1 con un
motociclo nuovo
Euro 3 (con cilindrata massima pari a 400 cc o potenza non superiore a 70 Kw), sarà possibile usufruire di uno sconto del 10% sul totale, per un importo massimo di 750 €.
Chi invece vorrà rimpiazzare un vecchio
ciclomotore euro 0 o 1 per acquistare un
due ruote con alimentazione elettrica (doppia o esclusiva) potrà invece accedere ad un incentivo per il 20% del costo complessivo, per un importo massimo di 1500 €. Questa promozione però potrà contare soltanto su un’esigua sovvenzione governativa pari a 2 milioni di euro.