Incentivi Auto 2025, tornano subito ma solo per questi modelli: i dettagli

Gli incentivi tornano nel 2025 ma non per tutte le auto. Ecco un panorama delle marche e dei modelli “fortunati”

Gli incentivi, gioia e dannazione del mercato automobilistico. Spinta quando ci sono, colpo di freno quando si attendono e tutti rimandano gli acquisti. Per chi, come noi, stava aspettando da un po’ buone notizie da questo fronte, ne arriva una che ha almeno qualche lato positivo.

Bonus
Bonus 2025, il ritorno – nextmoto.it

Gli incentivi ci sono, ma come diceva una pubblicità di qualche anno fa “per molti ma non per tutti”. Dobbiamo gioire? Dobbiamo disperarci perché il nostro modello del cuore non prenderà nemmeno un euro di bonus? Come sempre dipende, giudicate voi.

Il problema degli incentivi a singhiozzo

Prima di tutto la notizia: gli incentivi 2025 sono disponibili. La cattiva notizia è che lo saranno però solo per quadricicli elettrici e ibridi. La buona notizia è che i fondi ci sono, quella cattivba è che non tantissimi.

Bonus
XEV YOYO (XEV) nextmoto.it

Gli incentivi per le auto normali sono spariti e restano solo alcuni bonus regionali. La vera novità nazionale è dunque l’Ecobonus per i quadricicli, che sarà dal 18 marzo 2025. Lo Stato ha stanziato 23 milioni di euro per quest’anno. Una cifra che sembra grossa, vedremo se lo sarà davvero o, come successo altre volte, si esaurirà in poche settimane.

I bonus che vanno e vengono sono un vero problema per il mercato. Un anno ci sono, l’anno dopo spariscono. Come si fa a programmare un acquisto? Le case automobilistiche non sanno cosa produrre, i concessionari non sanno cosa promettere, e noi che compriamo e guidiamo restiamo confusi. Stavolta ci sono, e se avevamo in mente di comprare un quadriciclo abbiamo qualche motivo per festeggiare. Ma c’è anche qualcosa in più.

L’Ecobonus attuale coprirà infatti vari tipi di veicoli. Oltre ai quadricicli, ci sono anche ciclomotori e motocicli nuovi. Gli sconti sono buoni: 30% senza rottamazione (fino a 3.000 euro) e 40% con rottamazione di un veicolo vecchio (fino a 4.000 euro).

La Citroën Ami costa normalmente 7.990 euro. Con l’Ecobonus scende a 5.593 euro senza rottamazione. Se rottami un vecchio veicolo, paghi solo 4.794 euro. Anche la XEV Yoyo diventa più abbordabile: da 16.990 euro scende a 13.990 euro senza rottamazione, e a 12.990 euro con rottamazione.

Come avere l’incentivo? Almeno questo è semplice: devi andare dal concessionario e sarà lui a prenotarlo sul sito ufficiale. Semplice, veloce, però resta un grosso punto interrogativo: quanto dureranno i fondi? Nessuno lo sa. Quindi chi vuole approfittarne deve muoversi in fretta.

L’Ecobonus 2025 non è per tutti, ma almeno qualcuno sarà felice. Se è quello che aspettava, meglio che si muova molto in fretta.

Gestione cookie