Il rinnovo più assurdo della storia della MotoGP: il campione vicino alla conferma

Non si è mai visto un rinnovo contrattuale più assurdo di quello che sta mettendo in pratica la Honda. Scopriamo la proposta fatta al campione spagnolo.

Che in Honda siano in difficoltà sul piano tecnico è evidente, che lo siano anche in termini organizzativi è sorprendente. Una squadra che ha vinto tutto nella storia del motociclismo dovrebbe conoscere le dinamiche che riguardano il mercato dei piloti. Già sostituire l’otto volte iridato Marc Marquez con un profilo alla Luca Marini ha fatto alzare il sopracciglio a molti addetti ai lavori, ma quanto sta emergendo su Joan Mir è clamoroso.

Il rinnovo più assurdo della storia della MotoGP: il campione vicino alla conferma
Il campione vicino alla conferma in MotoGP (Ansa) Nextmoto.it

Il feeling tra il campione del mondo 2020 e la RC213V non è mai scattato. Nella scorsa annata lo spagnolo ha raccolto appena 26 punti totali. La sua prima annata in HRC è stata condita da infortuni e passaggi a vuoto preoccupanti. In una sola occasione è entrato in top 10, cogliendo un quinto posto in India. L’ex Suzuki non ha alzato di molto il suo livello nel 2024. In 7 tappe ha colto appena 13 punti e non ha nascosto l’esigenza di guidare una moto migliore in futuro per tornare a lottare per le posizioni di vertice.

Honda, proposta di rinnovo al campione

Joan Mir, però, non ha ricevuto proposte dai top team. La Honda, sempre più fanalino di coda della graduatoria costruttori, per mancanze di alternative avrebbe avanzato un rinnovo biennale al rider spagnolo. Del resto le porte in Ducati, KTM e Aprilia si sono chiuse a doppia mandata. Mir ha un contratto molto ricco con la casa di Tokyo e sembra ad un passo dalla firma sul nuovo accordo biennale con HRC. I rumor, riportati dal sito britannico Autosport.com, sembrano confermare una tendenza preoccupante a Tokyo.

Honda, proposta di rinnovo al campione
Mir vicino al rinnovo biennale con Honda (Ansa) Nextmoto.it

In HRC non hanno nessuna consapevolezza su come uscire dallo stato di crisi in cui sono finiti. La KTM si è rinforzata con la coppia Bastianini – Vinales, confermando Acosta e Binder per un dream team che promette faville nel 2025. All’Aprilia dovrebbe arrivare Bezzecchi ad affiancare Jorge Martin. Il team satellite, guidato da Davide Brivio, sarebbe propenso a confermare la coppia Miguel Oliveira – Raúl Fernández, chiudendo la porta in faccia a Joan Mir.

Il numero 36 farà meglio a concentrarsi sullo sviluppo della RC213V se vorrà tornare nella zona alta della classifica. La scelta di proseguire con Honda sembra nata da una penuria di alternative. Nel team LCR sarà confermato Johann Zarco, ex Ducati Pramac Racing, mentre Ogura potrebbe prendere il posto del connazionale Nakagami.

Impostazioni privacy