Il nuovo obbligo può essere annullato? Svolta in arrivo per gli amanti delle due ruote, cosa succede

Sono previsti grossi cambiamenti nel mondo delle due ruote, con gli appassionati che ora devono fare i conti con il nuovo obbligo.

Il nuovo Codice della Strada ha fatto discutere moltissimo in questi ultimi mesi, con tanti italiani che sono rimasti senza parole di fronte alla decisione del Governo. Non ci sono dubbi sul fatto che le sanzioni siano sensibilmente aumentate rispetto al passato, dunque vi è un deterrente ancora maggiore per evitare di andare contro al CdS.

Scooter Monopattini elettrici targa
Il nuovo obbligo può essere annullato? Svolta in arrivo per gli amanti delle due ruote, cosa succede (nextmoto.it)

Sarebbe indubbiamente bello che i cittadini rispettassero le Leggi senza dover pensare alle possibilità di sanzione, ma solo perché è giusto rispettare la Legge, ma siamo nell’ambito della totale utopia. Intanto si sta rivoluzionando anche il mondo della mobilità interna, con questa che un tempo era dominata dagli scooter.

Queste due ruote con motorizzazione contenuta e adatta per tutti, visto come i Cinquantini era accessibili anche ai giovani di soli 14 anni, hanno ottenuto grande successo nel corso degli anni. Ora però devono fare i conti anche con monopattini elettrici ed eBike, le grandi novità di questi anni, con il nuovo obbligo che però può cambiare tutte le carte in tavola.

Targa per i monopattini? Ecco perché può cambiare tutto

Tra le Leggi che hanno fatto maggiormente discutere per quanto riguarda i monopattini elettrici vi è stata quella che riguardava l’uso della targa per questi mezzi. Una novità che nessuno avrebbe mai immaginato come possibile, ma è innegabile il fatto che negli ultimi mesi gli incidenti siano aumentati e dunque è bene che si possa tutelare i cittadini con targhe e assicurazioni anche per questi mezzi.

Scooter Monopattini elettrici targa
Monopattino elettrico (nextmoto.it)

A quanto pare però ci sono dei grossi problemi per questa Legge, visto come non vi sia ancora un decreto che sottolinei come attuare questo obbligo. Fino a quando non ci sarà un decreto di questo genere, non si potrà essere multati, e soprattutto si potrà andare verso la decadenza della Legge, anche se in un modo particolare.

L’abrogazione di una Legge infatti arriva solo con un’altra Legge, ma per il momento si tratta di una Legge che non si può applicare, non avendo un decreto attuativo. Fino a quando non ci sarà dunque sarà silente, a prescindere dal fatto che la si voglia mantenere o far decadere. Ci sarebbe anche un’altra opzione, ovvero quella del ritenere incostituzionale una Legge, ma non è di certo questo il caso, ma l’incertezza attorno ai monopattini può dare una grande mano agli scooter.

Gestione cookie