Il+nuovo+motore+a+combustione+dal+Giappone+non+teme+rivali%3A+%C3%A8+l%26%238217%3Balternativa+definitiva+all%26%238217%3Belettrico
nextmotoit
/articolo/il-nuovo-motore-a-combustione-dal-giappone-non-teme-rivali-e-lalternativa-definitiva-allelettrico/57005/amp/

Il nuovo motore a combustione dal Giappone non teme rivali: è l’alternativa definitiva all’elettrico

Il Giappone continua a sfornare una serie di straordinari nuovi motori e ora c’è un’alternativa che sembra convincere tutti.

Ci sono dei Paesi che hanno dimostrato di saper progettare dei propulsori che non solo si sono rivelati estremamente prestazionali, ma allo stesso tempo anche molto affidabili. Proprio questo è stato il principale punto di forza dei motori giapponesi, a prescindere dal fatto che ciò sia avvenuto per la produzione di auto o di moto.

Nuovo motore unico in Giappone (nextmoto.it)

La qualità dei propulsori nipponici dunque è sotto gli occhi di tutto, tanto è vero che negli anni ha preso parte anche a una serie di Mondiali dove la componente sulla stabilità è essenziale. WRC e WEC si basano molto sulla capacità di concludere delle gare spesso interminabili, con la Gazzo Racing che è la sezione che ha esaltato il motorsport in casa Toyota.

Ora stanno arrivando anche le grandi vittorie nel rally, dopo un anno nel quale il titolo piloti è passato in casa Hyundai, con la i20 N di Thierry Neuville, con Elfyn Evans che prova l’impresa. Intanto però giungono nuove straordinarie novità, con il nuovo motore che sembra essere un nuovo ennesimo grande miracolo dell’industria giapponese.

Toyota Gazoo Racing: arrivano i motori turbo

In un periodo nel quale tutti virano verso l’elettrico, la Toyota dimostra come ci sia ancora speranza per il termico e soprattutto per quelli che sono i motori turbo. Lo si vede dal progetto che sta portando avanti la casa giapponese con la Gazoo Racing, con questa che ha modo ora di sviluppare anche dei propulsori che nascono per l’uso di tutti i giorni.

Toyota Gazoo Racing (Toyota Press Media – nextmoto.it)

Secondo quanto riporta Car Magazine UK, si tratterebbero di due nuovi propulsori, entrambi da 4 cilindri, con il primo che sarebbe da 1500 di cilindrata, mentre il secondo virerebbe sui 2000. La vera novità è però legata alla loro potenza, tanto è vero che si toccherebbe in un caso i 400 cavalli, mentre nel secondo si arriverebbe a 592 cavalli.

Tra le varie innovazioni che ha intenzione di portare avanti la Toyota vi è anche la decisione legata alla creazione di motori che possano essere quanto più leggeri possibili, il che darebbe modo anche di affiancarli a delle unità elettriche. Dunque la Toyota dimostra di voler continuare per la propria direzione, senza dover per forza puntare sull’elettrico, considerando come il termico sia al momento la soluzione migliore, soprattutto nel momento in cui si parla di auto sportive.