Il mito del motociclismo protagonista a Sanremo: sorpresa a tifosi e appassionati, tutto svelato

Sorpresa per i tifosi e gli appassionati delle due ruote. Un mito del motociclismo è sbarcato a Sanremo.

Se c’è un appuntamento imperdibile per milioni di italiani quello è Sanremo. Il festival della musica tricolore è da oltre cinquant’anni in grado di raccogliere davanti allo schermo un numero elevatissimo di spettatori tra appassionati, competenti e semplici curiosi. La kermesse canora è stata infatti spesso occasione per dare voce a chi non ce l’ha o per mostrare in anteprima delle novità così da concedere una cassa di risonanza notevole.

Il palco di Saremo durante l'esibizione dei Duran Duran e il disegno di una moto
Il mito del motociclismo protagonista a Sanremo: sorpresa a tifosi e appassionati, tutto svelato (Ansa e Pixabay) – Nextmoto.it

Nell’edizione 2025 a fare la sua comparsa nel corso della prestigiosa manifestazione è stato anche un mito assoluto del motociclismo, capace di mandare in visibilio centauri e appassionati che, non aspettandosi una sorpresa del genere, sono rimasti a bocca aperta. Va precisato che la sua entrata in scena non si è verificata sul palco dell’Ariston bensì nella storica villa Nobel dove si sta svolgendo l’ExtraFestival di Radio Mediaset.

Harley-Davidson sbarca a Casa Sanremo, due i gioielli che verranno esposti

Chi si aspettava un protagonista della MotoGP o delle competizioni in generale rimarrà deluso, le dive in questione sono due splendide Harley-Davidson, lanciate dal celebre costruttore americano in partnership con l’evento musicale per fare da gancio ad un altro evento altrettanto seguito dagli amanti delle due ruote e in particolare di quelle rumorose e possenti a stelle e strisce, L’Harley-Davidson Euro Festival 2025 in scena in un luogo iconico come Saint-Tropez.

Le perle esibite ad hoc sono state la Low Rider S e la Street Glide. La prima si distingue per avere un ottimo rendimento figlio di uno scarico e un’aspirazione ad alto flusso che le permettono di dare il suo meglio quando si raggiungono gli alti regimi, per 114 cv e 173 Nm di coppia massima, mentre la seconda vanta un propulsore Milwaukee-Eight 117 che evita il surriscaldamento grazie al raffreddamento a liquido.

La Harley-Davidson Low Rider S
Harley-Davidson sbarca a Casa Sanremo, due i gioielli che verranno esposti (Harley-Davidson) – Nextmoto.it

Presenti anche sospensioni posteriori a regolazione rapida per massimizzare la performance che può raggiungere fino ai 107 cv e una coppia di 175 Nm. Inutile dire che si tratta di due moto di pregio, ragion per cui anche il prezzo è abbastanza elevato oscillando tra i 23.700 e i 32.900 euro. In entrambi i casi l’utente di riferimento è chi ha già dimestichezza con i muscolari bolidi d’Oltreoceano e, come detto, chi ha voglia di spendere abbastanza per godere dell’ebbrezza di fare lunghi viaggi in sella.

Gestione cookie