Il colosso cinese sfida Elon Musk: vuole rubargli tutto

Continuano i grandi cambiamenti nel mondo delle auto e ora arriva una novità dalla Cina che mette in crisi Elon Musk.

Negli ultimi anni vi è stato un miglioramento epocale per quanto riguarda la produzione delle automobili, con queste che hanno guardato con sempre maggiore attenzione a quello che è l’aspetto legato all’ecologia. Un punto di straordinaria importanza e che deve essere alla base del mondo del futuro.

Xpeng Iron novità Tesla Musk
Il colosso cinese sfida Elon Musk: vuole rubargli tutto (Ansa – nextmoto.it)

Proprio per questo motivo sono tantissimi coloro che hanno deciso di progettare delle auto elettriche, con Elon Musk che ha nella Tesla un marchio che ha saputo imporsi a livello mondiale. Le sue vetture non sono adatte solo alla città, ma Elon ha dimostrato che vi è modo di poter dare vita a delle auto anche eleganti e prestazionali, mantenendole elettriche.

Il suo passaggio con il Governo di Donald Trump ha però fatto molto discutere, con tanti che lo hanno criticato aspramente. Il CEO però ha deciso di portare avanti anche una serie di progetti legati all’intelligenza artificiale e alla creazione di robot in grado di compiere azioni come gli uomini, ma dalla Cina arriva la novità più incredibile.

Xpeng Iron: alla scoperta del robot umanoide

In Cina si sta cercando di alzare sempre di più il livello della produzione per quanto riguarda i robot, così il marchio Xpeng ha deciso di dare vita al modello Iron. In questo caso siamo di fronte a un modello pazzesco, tanto è vero che si trova esposto all’ADI Design Museum, con questi che è il massimo assoluto che si potesse ottenere in quanto a sviluppo robotico.

Xpeng Iron novità Tesla Musk
Xpeng Iron: alla scoperta del robot umanoide (Twitter – nextmoto.it)

Una vera e propria rivoluzione quella che sta portando avanti la Xpeng, con Iron che è il punto conclusivo, per ora, del progetto della casa cinese. Si tratta infatti di un duro lavoro di ben cinque anni, con questo robot che presenta la bellezza di ben 60 articolazioni, dunque è fatto a immagine e somiglianza dell’uomo.

I suoi movimenti sono naturali e si presenta con un’altezza di 178 cm e un peso di 70 kg. L’Intelligenza Artificiale che sfruttano questi robot è la medesima che è utilizzata anche sulle auto della Xpeng. Stiamo davvero entrando in quello che sarà il mondo del futuro e Musk dovrà risponde a tono da una Cina che si fa sempre più strada nel settore.

Gestione cookie