La Triumph ora deve fare i conti con una pazzesca rivale a basso costo, con il suo prezzo che si fa sempre più vantaggioso.
Ci sono pochi marchi che hanno saputo negli anni trovare un perfetto punto d’incontro tra il classico stile europeo e quello americano. Due mondi molto diversi tra di loro sotto tanti punti di vista, con la Triumph che però è una di quelle realtà che forse più di tutte ha saputo ottenere questo obiettivo.
Un marchio storico e leggendario, con il suo intento degli ultimi anni che è quello di diventare quanto più importante anche nel motorsport. Aveva sorpreso molti il suo passaggio in MX2, con la prima stagione che sicuramente portato dei buoni risultati e la speranza che a breve si possa anche compiere il salto di qualità verso la MXGP.
Naturalmente non mancano le rivali di questo marchio sul mercato, considerando anche come siano diversi i Paesi emergenti che stanno trovando il modo di far parlare di sé. Uno dei casi più eclatanti è quello legato alla Royal Enfield, con la casa indiana che ha avuto modo di mettersi in mostra con una straordinaria due ruote, con un rapporto qualità/prezzo unico nel proprio genere.
Nel momento in cui un marchio riesce a imporsi sempre di più sul mercato, diventa anche normale il fatto che si possa dare vita a una serie di collaborazioni esterne per produrre dei modelli rari e straordinari. Lo si vede perfettamente con il caso della Royal Enfield, con il colosso indiano che ora ha modo di avere a che fare direttamente con Icon Motorsport.
Questo binomio ha permesso così di alzare sempre di più l’asticella e dare vita a una versione particolare della Shotgun 650, facendola diventare Icon Motorsport. Si denota grande soddisfazione dalle parole di Adrian Sellers, ovvero l’Head Custom & Motorsport di Royal Enfield, con questi che ha spiegato come il fatto di aver dato vita a questa edizione limitata, testimonia le immense possibilità che ci sono per poter customizzare questa moto.
Sono pochissimi i fortunati che la potranno acquistare, considerando come la produzione sarà limitata a soli 100 esemplari e in Europa ne arriveranno solo 25. Un numero davvero minimo, per questo motivo il fatto che abbia un costo di soli 8100 Euro, rende questa edizione limitata una delle più accessibili e sicuramente tra le più richieste.