Una berlina molto simile alla Renault Clio, ma made in Japan, sta arrivando sul nostro mercato con l’obiettivo di conquistare tutti.
C’era una volta il mercato automotive vecchio stampo. Un periodo in cui ogni casa automobilistica era a sé stante, con un proprio brand singolo e senza contaminazioni o partnership di vario genere. Oggi però, con le leggi di un commercio moderno e completamente diverso, tantissimi marchi stanno stringendo accordi per guardare al futuro e cercare di unire le forze.
Basti pensare all’unione dei gruppi Fiat Chrysler Automobiles e PSA, che ha dato vita alla holding Stellantis. La quale a sua volta è proprietaria e gestrice di circa 14 marchi automobilistici internazionali. Un altro esempio è il Gruppo Renault, che al suo interno ha inglobato altri marchi top di gamma, come la rumena Dacia che sta facendo incetta di successi in Europa.
Proprio Renault, per cercare di essere competitiva e vincente anche in mercati fuori dall’Europa, ha stretto un’alleanza ormai celebre con Nissan e Mitsubishi, due case auto di origine giapponese. Da questa unione è nata una berlina che sembra fare il paio con l’ammiraglia Renault Clio, un modello molto simile ma con standard più orientati ad…oriente!
L’auto in questione è la Mitsubishi Colt, che deriva proprio dal progetto Renault e che è stata già annunciata in uscita qualche anno fa. Si tratta di un restyling della Clio, sviluppato per il mercato orientale con alcune modifiche che fanno da ‘crossover’ tra i due marchi internazionali.
Griglia e maschera anteriore diverse, logo Mitsubishi evidente sulla parte posteriore. Modifiche minime anche negli interni e grafica differente nel sistema infotainment in base agli allestimenti. A livello di motorizzazione invece sono previste una variante benzina 1.0 da 67 CV, una 1.0 Turbo benzina da 91 CV (disponibile anche bi-fuel con il GPL da 100 CV) e infine una versione Full Hybrid 1.6 con motore termico da 94 CV, un motore elettrico principale da 49 CV e un motore elettrico secondario da ulteriori 20 CV.
La similitudine tra Clio e Colt si nota anche nel prezzo: la nuova Mitsubishi parte da 19.500 euro nella versione benzina, mentre quella in GPL da 22.500 euro. Infine la Full Hybrid è acquistabile a 31.500 euro. Le uniche differenze tra queste due berline sono dunque i dettagli, piccole inezie che non fanno la differenza. L’arrivo in Europa della Colt oscurerà la storica Clio? Difficile, ma le contaminazioni continuano a sorprendere.