Una pazza invenzione direttamente dagli Stati Uniti è pronta a rivoluzionare i viaggi in camper e la praticità delle vacanze.
Moltissime persone ancora oggi preferiscono viversi una vacanza in modalità ‘wild’, puntando su lunghi viaggi su strada ed abbandonando l’idea di spendere soldi per alloggi o alberghi. Parliamo di chi è appassionato di camper, il mezzo di trasporto che, come la roulotte, è allestito in modo da permettere il soggiorno dei suoi occupanti. A differenza della roulotte, che deve essere trainata da un altro veicolo, il camper è dotato di motore e sistema di guida autonomi.
Vi sono diverse tipolgie di camper, tanto che i veri appassionati fanno scelte ponderate e ben ragionate prima di investire in questa struttura mobile. Tra le versioni reperibili sul mercato, sta per comparire un modello davvero unico e folle, che arriva direttamente dagli USA.
La Grounded, azienda americana che punta molto su veicoli innovativi ed elettrici, ha realizzato uno speciale modello di camper EV, con trazione a triciclo. Scordatevi dunque gli autocaravan o i motorhome più classici per vacanze familiari. In questo caso si tratta di un piccolo camper a rimorchio che sfrutta un sistema intelligente ed innovativo.
Follia dagli USA: ecco il primo camper elettrico trainato da un triciclo
Il nome ufficiale di questo veicolo così futuristico è T1 ed è stato lanciato come un debutto futuristico e pratico. Di certo si tratta di una modalità di camper decisamente meno ampia rispetto alle versioni classiche, poiché trainata da un triciclo e con spazio per massimo 2-3 adulti.
All’interno della parte abitata, formata da un rettangolo funzionale e semplice, sono presenti un tavolo ripiegabile, dei sedili che si trasformano in un letto a due piazze. Poi lavandino, piano di lavoro, servizi igienici chimici e doccia all’esterno.
Il T1 della Grounded è stato progettato sulla piattaforma Semi-Trike di Civilized Cycles. Ha un’autonomia di circa 240 km con la piena ricarica della batteria, anche tramite i pannelli solari fissati sul tetto. Il tutto compatibile con il sistema satellitare Starlink, progettato da un certo Elon Musk, la cui app permette il controllo di tutte le funzionalità.
Un veicolo curioso, che viene proposto a 13.000 dollari americani, equivalenti oggi a circa 12.370 euro. Il camper a triciclo può convincere a metà gli appassionati di questo tipo di viaggi, poiché pratico e semplice ma allo stesso tempo non proprio adatto all’avventura ed ai terreni più difficoltosi.