I colossi di moto e auto italiani si fondono: la prima creatura è un capolavoro, è caccia all’ordine

Novità importanti per le auto e le moto italiane, con due colossi che hanno modo di dare vita a un vero capolavoro.

Sono diverse le auto e le moto italiane che hanno dimostrato di poter raccogliere un grande successo da un punto di vista del fascino e del blasone nel corso degli anni. Il design inoltre è uno degli aspetti che ha permesso al Belpaese di essere ancora più grande e apprezzato, perché proprio l’aspetto esteriore meritava di essere fortemente sviluppato.

Ducati Diavel 1260 Lamborghini moto auto Italia
I colossi di moto e auto italiani si fondono: la prima creatura è un capolavoro, è caccia all’ordine (nextmoto.it)

Sia per quanto riguarda le moto che le auto è innegabile il fatto che vi siano delle realtà di punta nel settore e lo si vede chiaramente anche con il caso di marchi del calibro di Ducati e di Lamborghini. Nel primo caso parliamo di un mito assoluto anche per quanto riguarda le corse, con la MotoGP che ormai la vede come la sua netta dominatrice.

La Lambo invece è un simbolo di ricchezza e benessere per quanto riguarda le versione di serie, anche se il successo recente nel DTM 2024 rappresenta sicuramente un grandissimo traguardo. Unire i due colossi emiliani è sicuramente motivo di vanto, con i due che fanno parte entrambi del Gruppo Volkswagen e da anni collaborano con grandi risultati.

Nuova collaborazione Ducati/Lamborghini: cosa aspettarsi?

Sono già due le moto della Ducati che sono nate ispirandosi a delle eccezionali supercar di casa Lamborghini. Si è partiti per prima cosa dalla Diavel 1260, con questa che deriva dalla Lamborghini Sian FKP 37, con la produzione limitata che l’ha resa ancora più ambita, visto come ne siano nate solo 630.

Ducati Diavel 1260 Lamborghini moto auto Italia
Nuova collaborazione Ducati/Lamborghini: cosa aspettarsi? (Ducati Press Media – nextmoto.it)

Nel 2022 la partnership è raddoppiata, considerando infatti come fosse giunto il momento della Streetfighter V4, con questa che invece aveva una derivazione dalla Huracan STO. In questo caso i 630 esemplari hanno visto una piccola aggiunta di 63 modelli, ma questi erano riservati solo ai clienti della Lamborghini.

In occasione della Settimana del Design a Milano, ci si attende il nuovo grande lancio di un terzo modello che nasce dalla collaborazione tra le parti. Un progetto indubbiamente ambizioso e che mette come sempre l’Italia al centro. Un perfetto mix che dimostra come tecnologia, ingegneria e arte vadano di pari passo in Italia e questi due colossi siano tra i principali punti di riferimento in tutto il mondo per efficienza e qualità.

Gestione cookie