[galleria id=”433″]
E’ da notare che la parola hypermiling non sia un concetto fatuo e aleatorio, vagante nella dimensione delle idee platoniche alla ricerca di una collocazione terrena plausibile e funzionale.
La corrente dell’ hypermilining è interpretata dagli adepti del low-consumption, definiti “hypermilers“.
Oltre al plauso alla parola hypermiling levato dalla comunità ecologica mondiale, anche quella delle nuove parole è arrivata per conferire ancor più autorevolezza ad una parola che già echeggia tra i concetti più gettonati di questo primo decennio del nuovo secolo.
Proprio quest’anno, infatti, la parola hypermiling è stata eletta “miglior nuova parola del 2008” dal New Oxford American Dictionary.
Un trionfo vestito di verde in un mondo che chiede sempre più aria pulita da respirare.
Già, perchè l’ hypermiling non è solo una parola o uno sterile concetto, ma una pratica che sta dilagando in America e che in Europa trova un numero impressionante di sostenitori.
Esistono, però, anche alcune tecniche estreme di hypermiling, ma non tutte sono viste di buon occhio.
Sembra, infatti, che mettersi in scia (drafting) di un camion, per esempio, sia una diffusa usanza degli hipermilers, che però potrebbe rivelarsi pericolosa.
Inoltre, pare gli gli hypermilers siano soliti spegnere il motore della macchina in moto durante tratti particolarmente lunghi di discesa, cosa che dovrebbe però mettere in guardia data la possibilità di perdere il potere sterzante e frenante dell’ auto.
Un’ altra singolare tecnica è quella di mettere in moto l’ auto a spinta e poi salire sopra quanto l’ auto è ormai in movimento.
Per il momento, l’ hypermiling viene adottato concettualmente in Europa in maniera estremamente più “soft” e consiste in alcune semplici tecniche di buon senso automobilistico e motociclistico che prevedono di non sgasare e schiacciare l’ acceleratore a tavoletta appena scatta il verde, non accelerare bruscamente e frenare subito dopo, non modificare l’ aerodinamica dell’ auto o della moto oberando i veicoli con pacchi pesanti e dalle forme poco ortodosse, ed altri accorgimenti di questo genere.
Abbiamo approfondito più volte l’ argomento dei consumi ridotti: sono in molti coloro che si stanno concentrando su tale argomento che potrebbe vedere presto una luce e trovare una soluzione sicura, funzionale e applicabile.
Ed evitare di escogitare fantasiose soluzioni e riuscire ad avere qualche centesimo di dollaro in più e qualche infarto in meno.
Foto da www.cleanmpg.com