[galleria id=”1941″]Husqvarna ha recentemente presentato la sua nuova gamma 2012 per l’enduro, specialità in cui la casa è attualmente campione mondiale in carica della classe E1 grazie al prestigioso successo conquistato l’anno scorso con il forte pilota transalpino Antoine Meo.
Le nuove
moto da enduro della casa controllata da
BMW Motorrad non sono state rivoluzionate ma semplicemente riviste per migliorarne
performance ed
affidabilità: ad esempio la
TE 250 presenta ora un reparto sospensioni della
Kayaba ed un impianto di scarico completamente rivisto, caratteristiche che ora condivide anche con la
TE 310.
La
TE 449 e la
TE 511 sono state riviste sia dal punto di vista tecnico (scegliendo ancora una volta accessori della Kayaba) sia da quello estetico con l’introduzione di un
telaio verniciato in nero, di cerchi
Excel anodizzati silver e di nuove grafiche che mettono ancora più in evidenza le sovrastrutture delle
motociclette citate; la TE 511 può inoltre vantare un impianto elettrico rivisto ed alleggerito.
La serie
WR (WR 125, 250 e 350) è stata aggiornata con componenti sostanzialmente simili a quelli descritti per la gamma
TE, ma il modello di cilindrata più piccola può ora contare anche su una nuova
strumentazione digitale e su una dotazione decisamente migliore grazie all’introduzione, ad esempio, dei
paramani che prima mancavano.
In definitiva, sembra proprio che
il tanto annunciato modello stradale di Husqvarna non abbia per nulla distratto gli ingegneri della casa dal lavorare sulle moto dedicate all’
off road tanto che la gamma da enduro 2012 si presenta decisamente curata, con netti miglioramenti su molti piccoli
dettagli che in
fuoristrada possono poi fare la differenza.