Honda ha cominciato a richiamare alcuni
motoveicoli della serie
VFR 1200 F venduti sul
mercato europeo: in particolare il richiamo ha interessato finora i mercati inglese e francese, ma sembra che molto presto anche alcuni
clienti italiani della casa dell’
ala dorata dovranno recarsi presso i
centri specializzati per le operazioni di
verifica della propria
motocicletta. Gli interessati sono comunque in numero piuttosto limitato e verranno contattati personalmente da
Honda Italia per prendere i necessari accordi al fine del
rientro della loro VFR 1200 F.
La causa di questi rientri sarebbe da imputarsi al fatto che in alcune occasioni, peraltro estremamente rare, particelle molto piccole di alluminio tendono a restringere il passaggio dell’olio motore nei condotti riducendo quindi la capacità di
lubrificazione. Honda Italia ha fatto sapere che soltanto in
due occasioni ciò ha generato un
inconveniente e che comunque, se dovessero esserci riscontri di questo tipo sulle moto dei clienti italiani, sarebbe garantita la
sostituzione integrale del motore.
In generale,
non è raro che i grandi costruttori attuino politiche di rientro per correggere i difetti, a volte anche piuttosto gravi, delle loro motociclette e questo è certamente una prova della loro
serietà.
E’ un peccato che il potenziale problema abbia riguardato proprio la VFR 1200 F,
prodotto su cui la Honda ha puntato molto, comunque dalla descrizione data mi sembra trattarsi più che altro di un difetto di
assemblaggio, anche se mi piacerebbe saperne di sul
tipo di inconveniente cui sono andati incontro i due sfortunati
proprietari e anche capire da
dove provengono le particelle di alluminio che si staccano.