Honda ha svelato ad
EICMA 2011 una
moto naked davvero niente male per contenuti tecnici ed estetici: si tratta della
NC 700 S, modello con cui la casa di
Tokyo sembra strizzare l’occhio a chi, pur effettuando prettamente spostamenti urbani, non vuole rinunciare al piacere di guidare una vera
moto.
La base di partenza della nuova
due ruote è
il nuovo maxi scooter Integra: i due mezzi condividono lo stesso
propulsore (un bicilindrico parallelo 4T che presenta un unico albero di distribuzione, raffreddamento a liquido e
iniezione elettronica ed è accoppiato alla seconda generazione del cambio automatica
Dual Clutch Trasmission) anche se il risultato finale in questo caso è molto diverso e soprattutto decisamente dal sapore motociclistico.
Dal punto di vista della
ciclistica, il
telaio è un doppio trave a tubi di sezione circolare che, nella zona del
cannotto, presenta bretelle di sostegno mentre il reparto
sospensioni è decisamente classico (
forcella telescopica da 41 mm all’anteriore,
monoammortizzatore con Pro-Link al posteriore), cosa che però non ne compromette affatto la funzionalità.
L’
impianto frenante consta di due dischi, uno davanti ed un dietro, di diametri pari rispettivamente a 320 mm e 240 mm; l’
ABS e il sistema di
frenata combinata completano poi il tutto aumentando il livello di
sicurezza complessivo che la nuova due ruote è in grado di offrire.
Da segnalare che il
serbatoio è di fatto spostato sotto alla
sella per cui è stato possibile ricavare un
vano in cui alloggiare comodamente un
casco integrale, cosa che rende la moto davvero singolare e quasi unica nel suo genere.
Infine il look: le linee della nuova
Honda NC 700 S sono molto sobrie e quasi classiche, il che rende la moto semplice ed elegante: forse manca solo un pizzico di
originalità ma per il resto si tratta, anche a livello estetico, di una due ruote degna della fama del suo
costruttore.