Honda Italia ha deciso di organizzare anche per il 2011 la manifestazione
Honda Italia Racing Project, che dal 2007 la casa di
Tokyo dedica ai piloti di età compresa tra i 9 e i 12 anni che vogliono avvicinarsi al
motociclismo agonistico sotto il controllo di specialisti che curano non solo la parte
tecnica con lezioni teoriche e pratiche, ma anche la parte
fisica e
mentale.
Tutti i piloti del corso gareggeranno con una
Honda HRC NSF 100 in
versione standard, che verrà assegnata ad ogni partecipante tramite sorteggio all’inizio del
corso in modo da assicurare quanto più possibile la parità di
condizioni tecniche tra i partecipanti.
Ci sarà anche la possibilità di partecipare a due
trofei monomarca promossi sempre dalla
casa giapponese: si tratta del
Junior Trophy, riservato ai ragazzi tra i 10 e i 13 e che si corre con le HRC NSF 100 dotate di un
impianto di scarico speciale; il secondo chiamato
Extreme e riservato ai piloti di età compresa tra 10 e 14 anni si corre invece con una versione elaborata della stessa
moto dalle prestazioni decisamente maggiori tanto da poter essere utilizzata anche nel
Campionato Italiano MiniGP.
Le
iscrizioni per la prossima edizione termineranno il 30 settembre mentre le
selezioni si svolgeranno nei giorni 15 e 16 ottobre presso il circuito
Aprilia Race Kart di Aprilia (LT).
Honda non è nuova a queste iniziative né in Italia né nel resto dei paesi in cui è presente e la serietà della casa giapponese non è certo in discussione tuttavia a mio giudizio è lecito chiedersi se l’agonismo non possa essere riservato a ragazzi più maturi, anche per evitare tragedie come quella recente di
Peter Lenz, giovanissimo
centauro statunitense morto in una gara che faceva da contorno al
Gran Premio di Indianapolis.