Honda%2C+il+fratellino+dell%26%238217%3BSH+mette+in+ginocchio+le+rivali%3A+qualit%C3%A0+top+a+prezzo+low
nextmotoit
/articolo/honda-il-fratellino-dellsh-mette-in-ginocchio-le-rivali-qualita-top-a-prezzo-low/54510/amp/
Scooter

Honda, il fratellino dell’SH mette in ginocchio le rivali: qualità top a prezzo low

La Honda ha nell’SH uno degli scooter migliori al mondo e ora presenta anche una novità a basso costo sempre dal Giappone.

Quando si è leader del settore si deve solo pensare a come rimanervi per quanto più tempo possibile e lo sa benissimo un colosso come la Honda. La casa giapponese si è messa in luce negli anni con una serie di due ruote di primissimo piano, con gli scooter che sono uno dei suoi punti di forza.

Honda SH, il suo “fratellino” (Honda Press Media – nextmoto.it)

Lo si vede perfettamente con il caso della Honda SH, con questi scooter che sono i più venduti in tutta Italia. Nessuno ha modo anche solo vagamente di tenergli testa, anche perché ci sono diverse tipologie di questi modelli da città, con la cilindrata che parte da una versione basilare di 125, per poi crescere a 150 e 350.

Questo fa sì che tutti quanti abbiano modo di poter virare sul modello preferito e più idoneo alle proprie esigenze. La Honda però non si limita a produrre solo quello che è lo scooter più venduto in tutta Italia, ma ha trovato il modo di ampliare ancora di più i propri orizzonti con il favoloso Vision 110.

Honda Vision 110: lo scooter per tutti

Le innovazioni in casa Honda non mancano mai e per il 2025 sono previste delle migliorie per il Vision 110. Siamo di fronte a uno scooter che si presenta con una lunghezza da 193 cm, una larghezza da 69 cm e un’altezza da 113 cm, con il peso complessivo che è di 100 kg. Il motore che monta al proprio interno è un monocilindrico da 109 di cilindrata, il che permette di erogare fino a un massimo di 8,7 cavalli.

Honda Vision 110 (Honda Press Media – nextmoto.it)

Eccellenti i consumi, infatti per compiere 100 km basta semplicemente 1,9 litri di benzina. Tra le innovazioni che sono previste per l’edizione del 2025 c’è l’utilizzo del sistema Start&Stop, con questi che è una caratteristica essenziale per abbattere i consumi. Tra le innovazioni vi è il telaio eSAF, ovvero enhanced Smart Architecture Frame, il che permette anche di garantire una maggiore stabilità allo scooter e ne migliora la maneggevolezza in strada.

Naturalmente anche il Vision 110 ha dovuto rinnovare i propri parametri in modo tale da poter rientrare nell’omologazione Euro5+ dell’Unione Europea. L’accensione avviene con il sistema keyless e inoltre si presenta anche una presa USB-C. Il prezzo di vendita di questo scooter è di 2590 Euro, dunque la Honda Vision 110 si presenta come una delle migliori occasioni sul mercato.