Ha fatto scuola e ha fatto epoca.
Ha scritto una pagina di
Storia.
E’ la
Honda CBR 600 F,
Honda CBR 600 F, una moto cara al cuore di tanti appassionati lettori. Uno dei capolavori della casa alata, una sempre verde che ha monopolizzato il mercato in questi ultimi venti anni e che è stata a lungo nella top 5 di
vendita delle due ruote.
La
Honda CBR 600 F o, come viene definito, il “CBR” più facile rispetto alle sorellone più grandi, è diventato un mito.
Una di quelle moto che restano nel cuore e stentano a voler andare verso il cimitero delle due ruote: chi ha il
CBR 600 se lo tiene stretto e, nonostante le quotazioni siano ormai troppo severe con la
Honda CBR 600 F, i felici possessori di questo gioiellino ormai opaco non se ne curano eccessivamente.
Il
CBR 600 è qualcosa più di una
motocicletta, è una ragazza rimasta tale dopo venti anni, da quanto, nel lontano 1987, il primissimo CBR vedeva la luce per la prima volta.
Una moto versatile, adatta soprattutto alle cavalcate di tutti i giorni. Un capolavoro? Si. Un ricordo bellissimo di
amarcord motociclistico.