Harley Davidson starebbe pensando di introdurre un nuovo sistema di raffreddamento a liquido per le sue
motociclette bicilindriche da touring che finora, in ossequio alla prestigiosa
tradizione del notissimo
costruttore americano, erano raffreddate rigorosamente ad aria.
Per la verità, negli anni scorsi,
Harley Davidson aveva già introdotto un propulsore raffreddato a liquido nella serie
V-Rod, che per questo è diventata una delle più odiate dai
puristi del mondo
custom, poco inclini a compromessi che ne stravolgano le consolidate tradizioni.
Ora però sembra che sia arrivato il turno anche delle
Dyna e
Softail che, già nel 2012, potrebbero essere dotate del rivoluzionario raffreddamento a liquido che gli ingegneri di
Milwaukee stanno già brevettando anche con lo scopo di essere pronti a rispettare le più stringenti norme contro l’
inquinamento che sono destinate ad entrare in vigore nei prossimi anni.
Adesso non resta che vedere come reagirà la comunità dei
bikers, ma già si annuncia più di qualche mugugno per il venire meno di una tradizione che, fin dal secondo dopo guerra, ha fatto la storia della
casa americana e ne ha decretato il
successo in tutto il mondo.
Per il momento non resta comunque altro da fare se non aspettare per vedere come evolveranno le cose e per giudicare le nuovo
moto del costruttore americano, ancora alle prese con più di qualche problema economico post
crisi ma determinato a dire la sua anche nei prossimi anni grazie a questo importante
progetto e ad
una strategia che sembra puntare tutto sui nuovi mercati emergenti (Brasile ed Estremo Oriente su tutti).