Harley-Davidson, nuova opera d’arte in concessionario: esemplare unico, anche nel prezzo

Una Harley Davidson diventa un gioiello militare grazie a un’officina specializzata. È la grande americana che non ti aspetti, veramente mai vista

Le storie più belle sono quelle che nascono per caso. Come quella di Antonio Orozco, cantante spagnolo con la passione per le moto, che un giorno a Miami incontra Fran Manen. I due si fermano a parlare di motori, di customizzazioni, di sogni su due ruote.

Harley Davidson
Harley Davidson S 1250 Army (Lord Drake Customs) nextmoto.it

Potrebbero sembrare sogni irrealizzabili, ma Manen non è uno qualunque: la sua officina, Lord Drake Kustoms, è famosa per trasformare moto normali in pezzi unici. Da quella chiacchierata nasce un’idea: prendere una Sportster S nuova e farla diventare qualcosa di speciale.

Un vestito militare per una Harley moderna

L’officina di Malaga si è messa subito al lavoro. Prima hanno smontato tutto, poi hanno iniziato a ricostruire pezzo per pezzo. Il colore scelto è un verde militare opaco che ricorda i mezzi dell’esercito. Gli scarichi originali sono spariti – al loro posto, tubi che fanno un rumore più profondo, come un rombo di tuono in lontananza.

Harley Davidson militare
Harley Davidson S 1250 Army (Lord Drake Customs) nextmoto.it

Il manubrio è nuovo, creato da zero per questa moto. La sella è un’altra creazione originale, pensando a chi dovrà starci seduto per ore. Le pedane sono spostate mentre indicatori di direzione ridotti, quasi invisibili, tradiascono  la passione degli amanti delle special per questo stile minimale.

Fran Manen ha due officine: una a Malaga e una a Miami. Ha già trasformato tante moto, non solo Harley. Tempo fa aveva modificato una Fat Boy per un amico di Orozco. Il cantante l’aveva vista e aveva capito subito: voleva qualcosa di così, solo più personale.

La nuova “Army” non è una di quelle moto belle solo nelle foto. È fatta per viaggiare davvero. Ogni pezzo nuovo ha un senso: il serbatoio ridisegnato rende la linea più filante, la posizione in sella è perfetta per i viaggi lunghi. Niente fronzoli inutili, solo modifiche che servono.

Su Instagram il video della moto ha fatto il giro del mondo.  Lord Drake Kustoms ha vinto la sfida grazie alla pulizia del suo lavoro. Una Harley moderna, trasformata senza esagerare. Niente cromature eccessive o parti assurde. Il risultato salta all’occhio: una moto diversa da tutte le altre, che non passa inosservata.

La Sportster di Orozco dimostra che per fare una special servono idee chiare e mani esperte. Non serve strafare. L’importante è avere un progetto preciso e saperlo realizzare. Come questa Harley: sembra uscita da un film di guerra, pronta per mille avventure. È speciale proprio perché è semplice, perché ogni modifica ha un senso.

Gestione cookie