Questa Harley-Davidson è stata un flop tremendo eppure adesso si può comprare a un prezzo decisamente super. I dettagli.
Raramente la Harley-Davidson ha floppato nelle sue creazioni. Eppure ci sono stati modelli che, nonostante le potenzialità incredibili, non hanno fatto breccia nel cuore dei fedelissimi. In particolar modo sarà utile però sapere che uno dei modelli che non è esploso è ora in vendita ad un prezzo pazzesco.
La Harley-Davidson di cui vogliamo parlare è la V-Rod, una chicca forse poco capita ma di sicuro poco apprezzata dai puristi della Casa. È stata in produzione dal dal 2001 a 2017 e la sua quotazione va ora dai 6mila a 12mila euro: ecco perché conviene approfittarne!
Harley V-Rod: una moto che è stata capita poco, ecco perché meritava di più
La Harley V-Rod non ha mai conquistato il cuore degli appassionati della Casa di Milwaukee. Eppure, questa moto custom aveva ottime qualità e una dotazione tecnica che, a conti fatti, superava di gran lunga quella dei modelli più classici e amati del marchio Harley-Davidson.
La V-Rod ha sempre un’anima ribelle, un design da capogiro e un motore che faceva tremare l’asfalto. Basta guardarla per capire che non era la classica moto custom. Le linee si presentano come molto affilate. Inoltre, il telaio è in alluminio lucido e il design è parecchio futuristico.

Il motore è però la vera chicca di questa moto. Parliamo di un V-Twin raffreddato a liquido da 1130 cc (poi portato a 1250 cc nelle versioni successive), sviluppato in collaborazione con Porsche. Con i suoi 115 cavalli nella versione originale (e fino a 125 nelle evoluzioni successive), questa moto custom non era solo bella da vedere, ma anche un fulmine su strada.
Ma allora ci si chiede: perché questo modello non ha conquistato gli harleysti? La risposta sta in un mix di fattori. Prima di tutto, la tradizione. La V-Rod, con il suo look avveniristico e il raffreddamento a liquido, sembra quasi tradire quel DNA. Poi c’è il prezzo: non era economica e per molti non valeva la pena spendere tanto per una Harley considerata come ‘non autentica’.
In conclusione, la Harley V-Rod aveva tutte le carte in regola per brillare: un design Harley fuori dagli schemi, prestazioni pazzesche e una dotazione tecnica invidiabile. Eppure, non è bastato a far breccia nel cuore degli appassionati più fedeli. Forse era troppo avanti per i suoi tempi o forse semplicemente non era la Harley che tutti si aspettavano. Ma ora può essere acquistata ad un prezzo decisamente conveniente.