Harley-Davidson fa il suo esordio in un settore molto diverso da quello delle moto: restano sorpresi soprattutto i fan italiani.
Tra i brand più iconici nel mondo delle moto non possiamo non menzionare Harley-Davidson. La storica casa motociclistica statunitense, fondata a Milwaukee nel 1903, è nota soprattutto per lo stile delle sue moto noto come ‘chopper’. Nel corso dei decenni Harley-Davidson è stata sempre in grado di lanciare moto che hanno raccolto enormi consensi nella clientela.
Tuttavia Harley-Davidson non è nota solo per le moto. La storica azienda commercializza in tutto il mondo anche diversi altri prodotti con il proprio marchio: abbigliamento, ovviamente, ma anche accessori per la casa, giocattoli, videogiochi, modellini in scala delle sue moto e altro ancora. Nessuno poteva però immaginare che Harley-Davidson potesse scegliere di debuttare in un settore che gli italiani sentono molto ‘vicino’.
Per la prima volta, infatti, la Casa di Milwaukee fa la sua partecipazione ufficiale al Festival di Sanremo, in corso in questi giorni come sempre nella fantastica location del Teatro Ariston della meravigliosa città ligure. Harley-Davidson stringe infatti una collaborazione con la kermesse sanremese e più in generale con il mondo della musica italiana.
Ultim’ora Harley-Davidson: partnership con Sanremo
La presenza del celebre marchio USA è confermata sia a Casa Sanremo che all’ExtraFestival di Radio Mediaset, dove coglierà l’occasione per esporre due moto e anche per promuovere l’Harley-Davidson Music Contest. La partnership tra il famosissimo brand e il mondo della musica di casa nostra è stata stipulata con un obiettivo ben preciso, ovvero lanciare questo nuovo concorso internazionale che si rivolge alle band musicali emergenti.
La band che vincerà il contest avrà la possibilità di esibirsi sul palco dell’Harley-Davidson Euro Festival 2025 che si terrà in un’altra location spettacolare come Saint-Tropez. Un’occasione unica per il gruppo che la spunterà per portare la propria musica su un palco internazionale. Nel post su Instagram viene chiesto ai follower di indicare una band che dovrebbe partecipare al contest. Come? Semplicemente taggandola nei commenti e mettendola al corrente di questa opportunità da cogliere al volo.
Visualizza questo post su Instagram
Il contest è solo l’ennesima dimostrazione di come Harley-Davidson riesca sempre ad avere uno sguardo molto ampio: l’obiettivo del colosso statunitense è sempre quello di estendere il proprio raggio d’azione al di là del mercato delle moto.