Harley Davidson ha chiuso il terzo trimestre 2011 con un aumento delle
vendite a livello globale che ha raggiunto il 5,1%, risultato modesto ma che permette alla casa di
Milwuakee di proseguire il
trend positivo che le sta permettendo di guardare con una maggiore serenità al futuro.
In particolare, Harley Davidson è tornata a crescere nel
mercato statunitense, dove le vendite hanno avuto un aumento leggermente superiore alla media globale, e soprattutto sta riportando nei limiti quei
fondamentali finanziari che negli anni scorsi avevano tanto spaventato gli
investitori da far temere veramente il peggio.
Il lavoro di
ristrutturazione aziendale e
il conseguente disimpegno da marchi come MV Agusta e Buell, due mosse volute ed attuate da
Keith Wandell, presidente ed amministratore delegato del gruppo, cominciano quindi a dare i loro frutti, anche se forse è presto per poter dire che la
crisi è definitivamente alle spalle.
Nel futuro prossimo la
casa americana continuerà quindi a focalizzare le proprie energie sul solo settore
custom, sul quale molto probabilmente tornerà ad investire per proporre nuovi modelli di
cruiser che le consentano di mantenere e rafforzare la propria posizione sul mercato.
Insomma ora tutti si aspettano l’arrivo di
modelli che sappiano innovare e reinventare la tradizione delle
moto custom, settore che nel frattempo sta continuando a prendere sempre più piede anche in Europa e in Italia, paese nel quale
raduni e
saloni ad esso dedicati cominciano veramente a spuntare come i funghi per la gioia di tanti
bikers e appassionati delle
due ruote a stelle e strisce.