Dal Giappone, una naked che unisce la praticità dello scooter al divertimento della moto. Un mix che potrebbe conquistare tanti motociclisti.
Quando si parla di moto, spesso bisogna scegliere: o la praticità o il divertimento. Tra i grandi nomi della tradizione giapponese, uno ha deciso di rompere questa regola. È Yamaha, con la nuova MT-07 Y-Amt, che porta su strada un cambio automatico che funziona davvero bene: possiamo dire addio alla frizione da tirare nel traffico e anche al pedale del cambio da cercare con il piede. Resta solo il piacere di guidare.

Il cambio automatico Y-Amt ha due modalità principali. La D è perfetta per la città: fluida, dolce, rilassante. La D+ è più sportiva, con cambi marcia a regimi più alti. Per chi non vuole rinunciare al controllo, c’è anche la modalità manuale-sequenziale. I comandi sono sul manubrio, come nelle auto sportive. Basta un click e la marcia cambia in un attimo.
Tra moto e scooter, una tecnologia che non tradisce
Il cuore della moto resta il bicilindrico da 689 cc: un motore che non delude mai, pieno già ai medi regimi, ha un sound coinvolgente grazie alle feritoie nell’airbox. La forcella a steli rovesciati da 41 mm è una novità importante perché Rende la moto più precisa in curva e assorbe meglio le buche. I freni con pinze radiali adesso fermano in pochissimo spazio. Il telaio è più rigido del 13% rispetto al modello precedente.

La posizione di guida è comoda, come deve essere e non ti senti piegato come su una sportiva. Anzi, le gambe sono rilassate, distese e le braccia raggiungono il manubrio senza sforzo. Puoi fare tanti chilometri senza mal di schiena.
Lo schermo TFT da 5 pollici è chiaro anche sotto il sole e ti mostra velocità, marcia inserita, consumi e tanto altro e puoi scegliere tra tre modalità di guida, con un controllo di trazione ti aiuta quando l’asfalto è scivoloso. La ciliegina alla guidabilità è un cruise control che ti fa risparmiare preziose energie nervose duranti i trasferimenti in autostrada.
Guidare la MT-07 Y-Amt è un piacere. In città scivoli nel traffico come con uno scooter, fuori città ti diverti come con una moto vera; il cambio automatico non toglie emozioni, anzi yi permette di concentrarti sulla strada, sulle curve, sul piacere di guidare.
Il prezzo sarà 8.499 euro, solo 500 euro in più della versione con cambio manuale: un piccolo extra per una grande differenza e che sarà ancora più attraente perché Yamaha offre anche una promozione di lancio che rende l’acquisto ancora più interessante. Come se ce ne fosse bisogno, di fronte a un modo completamente nuovo di vivere le due ruote.